Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
151K
103
Avatar

Federico D'Addato

29 posts
Nato e cresciuto a Taranto e trasferito a Napoli, sono un amante della Storia, della scrittura e della libertà. Cerco di raccontare e rappresentare quello che vedo, studio e che riesco a scoprire per condividere con chi vorrà leggermi opinioni, spunti e aneddoti. Storie di Napoli raccoglie e intercetta tutte le mie passioni.
Pasqua
  • 3 minute read

Dai battenti al casatiello: quello che non sai sulla Pasqua in Campania

  • AvatarFederico D'Addato
Tradizione, misticismo, mistero e folklore, ma sopratutto cultura: ecco da cosa rappresenta la Pasqua a Napoli e nel Meridione.
Giacinto Vicinanza
  • 3 minute read

Giacinto Vicinanza, il combattente eroe di Salerno

  • AvatarFederico D'Addato
Giacinto Vicinanza da Salerno è stato il capitano che condusse l’assalto della V Compagnia a San Martino del Carso nel 1916, durante la Grande Guerra.
rione terra
  • 2 minute read

Rione Terra, la storia del quartiere di Pozzuoli

  • AvatarFederico D'Addato
Rione Terra, il quartiere di Pozzuoli che fu uno dei più importanti porti dell’Impero Romano.
Giovanni Paisiello
  • 2 minute read

Giovanni Paisiello, il compositore che rese grande la musica italiana

  • AvatarFederico D'Addato
Giovanni Paisiello è una figura che inevitabilmente, grazie al suo talento, fa parte della storia musicale mondiale. La vita di Giovanni Paisiello Francesco Paisiello, suo padre, era già una figura…
Cappella Pappacoda
  • 2 minute read

La cappella Pappacoda, tra storia e vita mondana

  • AvatarFederico D'Addato
La cappella Pappacoda è una struttura presente nel Largo Giusso, dove è presente anche la sede dell’Università l’Orientale.
San Michele Arcangelo Procida
  • 2 minute read

Quando San Michele Arcangelo salvò Procida dai pirati

  • AvatarFederico D'Addato
Procida è nota anche come “l’isola dei pirati”, tuttavia è nota la leggenda di San Michele Arcangelo, che salvò gli abitanti dai corsari saraceni di Barbarossa.
Heinrich Schliemann, l'uomo che scoprì Troia e morì a Napoli
  • 3 minute read

Heinrich Schliemann, l’uomo che scoprì Troia e morì a Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
Heinrich Schliemann è stato un archeologo tedesco che, ossessionato dai poemi omerici, trascorse la vita a ricercare quelle antiche civiltà.
Ulisse Parthenope
  • 3 minute read

Ulisse, Parthenope e la nascita di Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
La fondazione di città ha spesso origine grazie a figure mitologiche. La nascita di Napoli viene fatta attribuire al condottiero Ulisse e la sirena Parthenope.
Anna carafa
  • 3 minute read

Anna Carafa e la gelosia che la rese uno spettro

  • AvatarFederico D'Addato
Tra le varie nobildonne napoletane, la figura della Anna Carafa è legata, oltre che dal potere, dalla leggenda. Si ipotizza infatti che il suo fantasma sia vivo
dio Nilo
  • 3 minute read

La Statua del dio Nilo, l’Egitto a Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
La statua del Dio Nilo è un’opera artistica presente nel cuore del centro storico di Napoli, la storia parte dalla fase greco-romana della città fino al 2014.

Navigazione articoli

1 2 3 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
151K
103
Storie di Napoli
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli con autorizzazione numero 38 del 25 settembre 2019. - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp