Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
143K
101
Avatar

Federico D'Addato

24 posts
Nato e cresciuto a Taranto e trasferito a Napoli, sono un amante della Storia, della scrittura e della libertà. Cerco di raccontare e rappresentare quello che vedo, studio e che riesco a scoprire per condividere con chi vorrà leggermi opinioni, spunti e aneddoti. Storie di Napoli raccoglie e intercetta tutte le mie passioni.
San Michele Arcangelo Procida
  • 2 minute read

Quando San Michele Arcangelo salvò Procida dai pirati

  • AvatarFederico D'Addato
Procida è nota anche come “l’isola dei pirati”, tuttavia è nota la leggenda di San Michele Arcangelo, che salvò gli abitanti dai corsari saraceni di Barbarossa.
Heinrich Schliemann, l'uomo che scoprì Troia e morì a Napoli
  • 3 minute read

Heinrich Schliemann, l’uomo che scoprì Troia e morì a Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
Heinrich Schliemann è stato un archeologo tedesco che, ossessionato dai poemi omerici, trascorse la vita a ricercare quelle antiche civiltà.
Ulisse Parthenope
  • 3 minute read

Ulisse, Parthenope e la nascita di Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
La fondazione di città ha spesso origine grazie a figure mitologiche. La nascita di Napoli viene fatta attribuire al condottiero Ulisse e la sirena Parthenope.
Anna carafa
  • 3 minute read

Anna Carafa e la gelosia che la rese uno spettro

  • AvatarFederico D'Addato
Tra le varie nobildonne napoletane, la figura della Anna Carafa è legata, oltre che dal potere, dalla leggenda. Si ipotizza infatti che il suo fantasma sia vivo
dio Nilo
  • 3 minute read

La Statua del dio Nilo, l’Egitto a Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
La statua del Dio Nilo è un’opera artistica presente nel cuore del centro storico di Napoli, la storia parte dalla fase greco-romana della città fino al 2014.
Diego Maradona
  • 3 minute read

Diego Maradona, il migliore di sempre

  • AvatarFederico D'Addato
Diego Maradona è stato uno dei migliori giocatori di calcio della storia, proviamo a ripercorrere i motivi per cui è diventato un simbolo di Napoli.
Luciano De Crescenzo
  • 4 minute read

Luciano De Crescenzo, l’uomo che raccontò Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
Luciano De Crescenzo è stato un ingegnere, filosofo e scrittore napoletano. Il suo stile culturalmente elevato unito alla sua ironia resta unico ed irripetibile ancora oggi.
Domenico Barbaja
  • 3 minute read

Domenico Barbaja, il principe degli impresari chiamato “Viceré di Napoli”

  • AvatarFederico D'Addato
La storia del teatro italiano è vasta e complessa, oltre agli artisti che si somo esibiti nel corso dei secoli è necessario citare anche gli impresari che hanno gestito tutto…
Peppino De Filippo
  • 3 minute read

Peppino De Filippo, il genio artistico napoletano

  • AvatarFederico D'Addato
Peppino De Filippo, insieme a suo fratello Eduardo e Totò, rappresentano un punto ancora inarrivato di capacità artistiche e comiche nel panorama italiano.
Munaciello
  • 3 minute read

Il “munaciello”, croce e delizia dei napoletani

  • AvatarFederico D'Addato
Tra le figure che compongono il panorama misterioso e magico napoletano ‘o munaciello è senza dubbio una delle più affascinanti. Chi è “‘o munaciello“? Rappresentato come un piccolo uomo deforme…

Navigazione articoli

1 2 3 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp