Nato e cresciuto a Taranto e trasferito a Napoli, sono un amante della Storia, della scrittura e della libertà. Cerco di raccontare e rappresentare quello che vedo, studio e che riesco a scoprire per condividere con chi vorrà leggermi opinioni, spunti e aneddoti. Storie di Napoli raccoglie e intercetta tutte le mie passioni.
Giovanni Paisiello è una figura che inevitabilmente, grazie al suo talento, fa parte della storia musicale mondiale. La vita di Giovanni Paisiello Francesco Paisiello, suo padre, era già una figura…
Procida è nota anche come “l’isola dei pirati”, tuttavia è nota la leggenda di San Michele Arcangelo, che salvò gli abitanti dai corsari saraceni di Barbarossa.
La fondazione di città ha spesso origine grazie a figure mitologiche. La nascita di Napoli viene fatta attribuire al condottiero Ulisse e la sirena Parthenope.
Tra le varie nobildonne napoletane, la figura della Anna Carafa è legata, oltre che dal potere, dalla leggenda. Si ipotizza infatti che il suo fantasma sia vivo
La statua del Dio Nilo è un’opera artistica presente nel cuore del centro storico di Napoli, la storia parte dalla fase greco-romana della città fino al 2014.