Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
147K
100
Avatar

Federico D'Addato

26 posts
Nato e cresciuto a Taranto e trasferito a Napoli, sono un amante della Storia, della scrittura e della libertà. Cerco di raccontare e rappresentare quello che vedo, studio e che riesco a scoprire per condividere con chi vorrà leggermi opinioni, spunti e aneddoti. Storie di Napoli raccoglie e intercetta tutte le mie passioni.
Peppino De Filippo
  • 3 minute read

Peppino De Filippo, il genio artistico napoletano

  • AvatarFederico D'Addato
Peppino De Filippo, insieme a suo fratello Eduardo e Totò, rappresentano un punto ancora inarrivato di capacità artistiche e comiche nel panorama italiano.
Munaciello
  • 3 minute read

Il “munaciello”, croce e delizia dei napoletani

  • AvatarFederico D'Addato
Tra le figure che compongono il panorama misterioso e magico napoletano ‘o munaciello è senza dubbio una delle più affascinanti. Chi è “‘o munaciello“? Rappresentato come un piccolo uomo deforme…
Pizza a portafoglio
  • 3 minute read

Pizza a portafoglio, la “reginetta” delle strade

  • AvatarFederico D'Addato
La storia di uno dei cibi più consumati dello streetfood napoletano. Come la pizza a portafoglio è arrivata dai Tribunali al mondo?
Giuseppe Navarra
  • 3 minute read

Giuseppe Navarra, il “principe” dei guappi che salvò l’oro di Napoli

  • AvatarFederico D'Addato
Giuseppe Navarra, il principe dei guappi che partì per riportare a Napoli il Tesoro di San Gennaro dopo la Seconda Guerra mondiale.
Gennaro Abbatemaggio
  • 3 minute read

Gennaro Abbatemaggio, il primo “pentito” di camorra

  • AvatarFederico D'Addato
Gennaro Abbatemaggio è stato il primo pentito di Camorra, tutto ebbe inizio dal caso Cuocolo. La sua vita è sempre stata contornata da vicissitudini particolari
Caffè sospeso
  • 2 minute read

Il caffè sospeso napoletano, tra tradizione e storia

  • AvatarFederico D'Addato
Il caffè sospeso a Napoli è una delle tradizioni popolari di questa città, sebbene in pochi sappiano da dove nasce il termine e questa usanza quasi tutti i napoletani rispettano…
Guappo
  • 2 minute read

La parola “guappo”: etimologia e storia

  • AvatarFederico D'Addato
Cercare di risalire al significato di una parola utilizzata comunemente è una “sfida” piacevole. È molto interessante infatti cercare di capire quale sia la storia che abbia portato una parola…
Michele Lofrano
  • 1 minute read

Michele Lofrano, l’orafo del Re

  • AvatarFederico D'Addato
Michele Lofrano è stato un abile ed importante orafo presso la corte del re Ferdinando VI di Borbone, nonché console dell’Arte nel 1753, 1756 e 1761. Una delle opere più…
Tricolore
  • 3 minute read

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone

  • AvatarFederico D'Addato
Il Tricolore è solitamente associato all’attuale bandiera italiana, ma non è sempre stato così. Tra in primi ad adottare questo tipo di vessillo infatti furono proprio i Borbone, con il…
Giotto a Napoli
  • 3 minute read

Giotto alla corte degli Angiò di Napoli, l’eredità del maestro

  • AvatarFederico D'Addato
La storia di Giotto e di Napoli sono state intrecciate per molto tempo, tant’è che la sua eredità è presente ancora oggi.

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp