Nato e cresciuto a Taranto e trasferito a Napoli, sono un amante della Storia, della scrittura e della libertà. Cerco di raccontare e rappresentare quello che vedo, studio e che riesco a scoprire per condividere con chi vorrà leggermi opinioni, spunti e aneddoti. Storie di Napoli raccoglie e intercetta tutte le mie passioni.
Peppino De Filippo, insieme a suo fratello Eduardo e Totò, rappresentano un punto ancora inarrivato di capacità artistiche e comiche nel panorama italiano.
Tra le figure che compongono il panorama misterioso e magico napoletano ‘o munaciello è senza dubbio una delle più affascinanti. Chi è “‘o munaciello“? Rappresentato come un piccolo uomo deforme…
Gennaro Abbatemaggio è stato il primo pentito di Camorra, tutto ebbe inizio dal caso Cuocolo. La sua vita è sempre stata contornata da vicissitudini particolari
Il caffè sospeso a Napoli è una delle tradizioni popolari di questa città, sebbene in pochi sappiano da dove nasce il termine e questa usanza quasi tutti i napoletani rispettano…
Cercare di risalire al significato di una parola utilizzata comunemente è una “sfida” piacevole. È molto interessante infatti cercare di capire quale sia la storia che abbia portato una parola…
Michele Lofrano è stato un abile ed importante orafo presso la corte del re Ferdinando VI di Borbone, nonché console dell’Arte nel 1753, 1756 e 1761. Una delle opere più…
Il Tricolore è solitamente associato all’attuale bandiera italiana, ma non è sempre stato così. Tra in primi ad adottare questo tipo di vessillo infatti furono proprio i Borbone, con il…