Fotografo e scrittore, classe 1992. Vado in giro con la Vespa alla ricerca di tutte le curiosità nascoste dietro le strade che esploro.
Sono il fondatore di Storie di Napoli, il gruppo di ragazzi innamorati della propria città che oggi conta tre libri pubblicati, 200.000 fan e 2.000.000 di spettatori video. Ho studiato al Liceo Sannazaro e mi sono laureato in Giurisprudenza alla Federico II. Nonostante gli studi classici, sono appassionato di tecnologia e motori.
Sogno un giorno di poter raccontare tutte le storie d'Italia, ispirato dalla penna di Vittorio Gleijeses e dalla filosofia di Luciano De Crescenzo.
Napoli è la madre di decine, decine e decine di uomini che hanno scritto la storia del diritto italiano e mondiale. Uno di questi fu Enrico Pessina, uno dei giuristi…
Un personaggio quasi sconosciuto, che aiutò Garibaldi nella sua spedizione dei Mille. Aveva al comando un esercito di soldati inglesi ed era ottuso, incosciente ed avido, ma, soprattutto, faceva di tutto per imitare il suo idolo.
Cosa c’entrano Harry Potter, gli Hobbit e gli orchi con Napoli, il re delle arance ed Ischia?Si incontrano in una storiella tramandata a voce dai nonni, che racconta come Napoli riesca…
Domenico Martuscelli, un figlio di Napoli che, per primo in Italia, creò un istituto per l’assistenza dei ciechi nella sua città. Una vita appassionante, fatta di sacrificio ed amore verso i più deboli
Francesco Del Giudice fu il padre dei pompieri moderni grazie ai suoi numerosi studi ed alle sue idee rivoluzionarie. Oggi non è celebrato da nessuna parte, ma le sue invenzioni hanno salvato migliaia di vite
Se Piazza Dante chiamasse “Piazza Vanvitelli” non sarebbe affatto uno scandalo: d’altronde, l’intera piazza porta la firma del leggendario architetto napoletano\olandese. Ci troviamo infatti di fronte a quello che un…
Per quanto ad un turista possa sembrare un vicolo del Centro Storico, ci troviamo nel cuore di Chiaia, il quartiere famoso per il lungomare e i baretti. Un posto affascinante,…
Ci troviamo a Largo Corpo di Napoli. Vi lancio una sfida: avete mai notato la colonna che si trova alla sinistra, all’interno della foto? Probabilmente, se l’avete vista già prima,…
Napoli e Genova condividono un santo speciale: San Giorgio l’ammazzadraghi. La leggenda Giorgio era un cavaliere della Cappadocia che viaggiava con uno scudo biancocrociato e che si recò nel IV…
Non voler invecchiare (e non saper invecchiare) è un problema antico ed è per questo che una vecchia “con i capelli radi e scarmigliati, la fronte rugosa e torva, le…