Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
147K
100
Roberto Iossa

Roberto Iossa

17 posts
Nel 1994 nasceva un bambino che sarebbe diventato uno storico dell'arte con la passione per Napoli, i viaggi, la lettura e la scrittura riscontrando un notevole successo. Quel bambino non ero io! Condivido le sue stesse passioni, ma senza successo. Ma in fondo poco mi importa: fino a quando avrò una storia da raccontare e una tastiera da battere, sarò felice!
pagani
  • 2 minute read

Pagani: il nome della città tra storia e leggenda

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Spesso i nomi delle città nascondono storie affascinanti. Scopriamo insieme le ipotesi sulle origini di Pagani
esposito
  • 2 minute read

Giancarlo Esposito: il supercattivo di “Breaking Bad” dalle origini napoletane

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Non tutti sanno che Giancarlo Esposito, l’attore che interpreta Gus Fring in “Breaking Bad”, ha origini napoletane. D’altronde il cognome è tutto un programma!
Caravaggio e San Gennaro leggono il giornale nel centro di Napoli
  • 2 minute read

Caravaggio e San Gennaro leggono il giornale nel centro di Napoli

  • Roberto IossaRoberto Iossa
In pieno centro storico a Napoli è possibile imbattersi in due celebri personaggi. Sono San Gennaro e Caravaggio che tra un dipinto e l’altro si concedono un po’ di relax
"La Rotonda" di Nocera Superiore: un gioiello dell'arte paleocristiana
  • 3 minute read

“La Rotonda” di Nocera Superiore: un gioiello dell’arte paleocristiana

  • Roberto IossaRoberto Iossa
A Nocera Superiore è custodito uno degli edifici paleocristiani meglio conservati in Italia: è il Battistero di Santa Maria Maggiore, meglio conosciuto come “La Rotonda”.
mehari giancarlo siani
  • 2 minute read

La Méhari di Giancarlo Siani al PAN: eterno simbolo di chi non si arrende

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Al Palazzo delle Arti di Napoli è esposta la Citroén Méhari di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985
La folle corsa di Atalanta e Ippomene: inganno d'amore a Capodimonte
  • 3 minute read

La folle corsa di Atalanta e Ippomene: inganno d’amore a Capodimonte

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Il mito di Atalanta e Ippomene raccontato attraverso il dipinto di Guido Reni, custodito al Museo di Capodimonte di Napoli
Pagani: il Museo di S. Alfonso Maria de' Liguori, il più santo dei napoletani
  • 4 minute read

Pagani: il Museo di S. Alfonso Maria de’ Liguori, il più santo dei napoletani

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Scopriamo il museo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, custodito nella cittadina di Pagani in provincia di Salerno

Navigazione articoli

Previous 1 2
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp