Terminale Linea Arcobaleno

Le stazioni dell’arte della Metropolitana, sparpagliate tra la Linea 1, che ferma a Piscinola e Garibaldi, e la Linea 6, tutta di Fuorigrotta, proteggono un patrimonio di circa duecento composizioni di quasi novanta autori di fama internazionale. Ed accompagnano, mano nella mano, il visitatore nei meandri della terra (raggiungendo a volte profondità di 50 metri!) seducendolo con i suoi colori luminosi e i suoi significati più nascosti. Nulla infatti è lasciato al caso: le simmetrie, le asimmetrie e le prospettive appartengono ad una composizione studiata e soppesata, e come le luci, ogni parete ha una logica viscerale, un’intenzione precisa e perfetta. Sta a noi scoprirne il perché.

La fermata di Piscinola-Scampia, conosciuta in passato con il nome Piscinola-Secondigliano, capolinea della Linea 1, che garantisce l’interscambio con la ferrovia Napoli-Giugliano-Aversa.

La stazione è sviluppata su due piani: in quello superiore sorge il terminale della linea 1, mentre in quello inferiore si trova il capolinea della Linea Arcobaleno che allaccia la città di Napoli ad Aversa.

Capolinea

L’etimologia del quartiere Piscinola prende origine dal termine piscinula, con il quale si intende piscina o vasca, in riferimento forse ad un’antica installazione idraulica.

Tuttora però non si conosce la posizione precisa di tale vasca!

Secondo altre teorie invece, il termine Piscinola potrebbe discendere dal latino piscina-ae, cioè bagnarola e dunque abbeveratoio o serbatoio d’acqua. Una leggenda narra inoltre che al di sotto della Piazza del Plebiscito del quartiere sia seppellito uno sterminato bacino di origine etrusca o romana.

Opere Felice Pignataro

Dal 2013 la stazione di Piscinola ospita alcune produzioni dell’artista napoletano Felice Pignataro, il quale, con il suo lavoro durato una vita intera, è riuscito a tinteggiare e colorare i muri di Scampia ed i muri della metro, che collegano il rione alla città intera. Le sue opere sono un grido potente di denuncia sociale, un’invocazione a pieni polmoni di libertà e giustizia, una provocazione che ancora oggi soffia sui nostri visi quando il treno con esitazione sferraglia sui binari arrugginiti. I murales da lui realizzati sono “utopie, mosaici alla maniera di Antoni Gaudì, per dare voce ai senza voce.”

In tante occasioni queste utopie sono riuscite a far cadere, o almeno a sgretolare un po’ i muri grigi di indifferenza e mostrare, oltre di essi, tra fiori giganti, soli e lune sorridenti, l’orizzonte di un mondo migliore. “

A Felice Pignataro è inoltre riconosciuta la fondazione dell’associazione Il GRIDAS, gruppo risveglio dal sonno, che cita la frase di una delle incisioni della “Quinta del Sordo” di Francisco Goya: “el sueño de la razon produce monstros“.

L’associazione inoltre dal 1983 organizza il Carnevale di Scampia, con l’obiettivo di sradicare l’ipocrisia e l’illegalità attraverso l’uso delle maschere, della festa e della gioia. Ma di creare soprattutto una comunità in cui riconoscersi, per costruire una tradizione in un quartiere senza storia quale è la periferia napoletana.

Arianna Giannetti

Bibliografia e sitografia

[1] www.ScampiaFelix.it Distribuzione dal basso, diffondi il film.

[2] FelicePignataro.org 2005 official site.

[3] www.vienianapoli.com, Stazioni dell’arte.

[4] Le metropolitane e il futuro delle città, Ennio Cascetta e Benedetto Gravagnuolo, Clean Editore.

Diventa un sostenitore!

Storie di Napoli è il più grande ed autorevole sito web di promozione della regione Campania. È gestito in totale autonomia da giovani professionisti del territorio: contribuisci anche tu alla crescita del progetto. Per te, con un piccolo contributo, ci saranno numerosissimi vantaggi: tessera di Storie Campane, libri e magazine gratis e inviti ad eventi esclusivi!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *