弗朗切斯科二世的三色旗,何时以及为何被波旁王朝采用

费德里科·达达托

Tricolore è solitamente associato all’attuale bandiera italiana, ma non è sempre stato così.

Tra in primi ad adottare questo tipo di vessillo infatti furono proprio i 波旁酒, con il loro simbolo al centro ovviamente.

Dalla famiglia di origine francese infatti si deve anche a nascita del tricolore d’oltralpe.

Mentre il blu红色的 sono i colori di 巴黎, 这 白色的 rappresentava proprio la famiglia borbonica, sebbene poi abbia cambiato significato dopo la caduta della monarchia francese.

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone
Il tricolore francese ha una storia antica, molto legata quello italiano e alla famiglia Borbone

La nascita del Tricolore “italiano”

Come spesso è accaduto nella nostra storia, molte invenzioni ritenute “意大利语” sono in realtà ispirate da contesti europei, nei confronti dei quali noi italiani abbiamo sempre avuto un particolare modo di adattare ed integrare le rivoluzioni culturali del continente.

Durante le riunioni delle “società segrete” di fine ‘700 infatti, sulla scia della rivoluzione 法语americana mentre iniziava a serpeggiare un animo indipendentista italiano, si insidiò l’idea della bandiera tricolore, capace di rappresentare il popolo più diviso d’Europa.

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone
Nel museo del Risorgimento di Lucca è presente questo tricolore utilizzato dai rivoluzionari

Il colore verde infatti, integrato nella nostra attuale bandiera si vide usato durante l’occupazione napoleonica.

在此期间 ”guerra per la liberazione” condotta dal generale Bonaparte, le truppe ausiliarie italiane, che accompagnavano quelle francesi durante la campagna, portavano come vessillo il tricolore verde, bianco e rosso.

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone
Stili ed epoche nei confronti delle quali il tricolore si è adattato nel corso della sua storia

Com’è arrivato il tricolore a Napoli?

Rimanendo nel ‘700, periodo di grandi ferventi e rivoluzioni, 那不勒斯 non fu estranea alla sensibilità del mondo che pian piano cambiava.

Infatti verso il finire di quel secolo, precisamente nel 1799 e negli anni della 共和国 那不勒斯, lo stendardo era molto simile a quello della Repubblica Francese, portatrice di un simbolismo contenente nuovi ideali: 自由, uguaglianza, fratellanza, fine delle monarchie assolute.

Tuttavia il tricolore presente ebbe una particolarità rispetto al “cugino” francese, il popolo napoletano infatti, deciso a rinnegare 斐迪南四世, tolse il “bianco borbonico” per sceglierei 黄色的 per richiamare i colori 的那不勒斯市。

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone
I colori presenti nello stemma Borbonico sono il blu, che richiama la Francia, il rosso e il giallo, che simboleggiano Napoli e il bianco, proprio della famiglia Borbone

一种 好奇心 particolare sapere che il 黄色的红色的, nell’Italia preunitaria, fossero i colori del capoluogo campano.

Dopo la breve esperienza della Repubblica Napoletana il tricolore fu e il vessillo tornò il simbolo del casato di Casa Borbone: bandiera bianca con lo 徽章 del casato.

Il tricolore venne accantonato si, ma non venne dimenticato e grazie ai moti carbonari del secolo successivo, l’800, 斐迪南二世 venne costretto nel 1848 ad aggiungere il rosso ed il verde alla propria bandiera per il 那不勒斯王国, mentre la 西西里 rivoluzionaria scelse un altro stendardo.

Il tricolore: il simbolo d’Italia

Nonostante l’anno successivo, nel 1849, tutto tornò come prima, bastò un ventennio affinché la 历史 decise di cambiare e, dopo moti, sommosse e rivolte, che il momento per l’Italia unita fosse realmente arrivato.

它是 弗朗西斯二世, durante gli anni ‘60XIX secolo, durante le conquiste garibaldine 在里面 Mezzogiorno, si trovò contro non solo i rivoltosi, ma membri appartenenti alla nobiltà e addirittura i propri funzionari di governo, come 拉斐尔·康福蒂.

re Borbone ormai, pienamente consapevole della 打败结尾 della sua monarchia, diede il suo lascito con due misure totalmente disperate: una proposta di alleanza con Vittorio Emanuele II di 萨沃伊 nel 1860, la concessione di una costituzione e l’adozione del tricolore.

Il Tricolore di Francesco II, quando e perché fu adottato dai Borbone
Il tricolore utilizzato da Francesco II di Borbone

Queste scelte prese ormai troppo tardi non ebbero per Francesco II l’effetto sperato e il “他的” tricolore, il quale era nato e si era intersecato con la storia della sua 家庭, ebbe la prima mutazione avendo al centro lo stemma dei 萨沃伊, anziché quello borbonico e, salvo i successivi cambiamenti futuri, lo portarono ad essere, tutt’oggi, il 象征 d’Italia.

资料来源:

Storia del Tricolore

成为支持者!

Storie di Napoli è il più grande sito web di promozione e storytelling della regione Campania. È gestito esclusivamente da giovani professionisti residenti nel territorio regionale: contribuisci anche tu alla crescita del progetto. Per te, con un piccolo contributo, ci saranno numerosissimi vantaggi: tessera di Storie Campane, libri e magazine gratis e inviti ad eventi esclusivi!

评论被关闭

错误: 注意: 您不能复制内容!