Marina Confalone è da considerarsi la diva antidiva per eccellenza.
La sua arte nel recitare ha conquistato i nomi più blasonati del cinema italiano.
Amatissima dal pubblico napoletano e non solo, ogni ruolo da lei interpretato diventa infatti iconico.
Marina Confalone: cenni biografici
Nata a Napoli il 2 Giugno del 1951, Marina Confalone vanta diversi David di Donatello, Nastri d’Argento e ben tre Ciack d’oro e un Premio Ubu il riconoscimento per il teatro tra i più importanti in Italia.
Formatasi soprattutto nella compagnia teatrale di Eduardo De Filippo, la Confalone mentre vanta una ricca carriera teatrale alle spalle, costruisce un’eccellente filmografia sia cinematografica che televisiva.
Rachelina e la ‘consacrazione’
La consacrazione arriva probabilmente nel 1984 con il ruolo di Rachelina, moglie di Salvatore, interpretato all’epoca da Benedetto Casillo, vice – sostituto portiere, dello stabile in cui vive il Professor Bellavista, di cui è la domestica.
Strepitosa nelle battute, non è raro che le sue scene diventino iconiche, come la litigata con la lavastoviglie nella cucina dei Bellavista in Così parlò Bellavista,
oppure la ricerca di indizi o del capitone fuggito ne Il Mistero di Bellavista

Alla luce del successo del primo film, Marina partecipa a tutta la trilogia, infatti oltre a “Così parlò Bellavista” e “Il mistero di Bellavista”, partecipa anche in “32 Dicembre”, film diverso dai precedenti, dato che è a episodi e cambia ruolo, perché non vi è più la Famiglia Bellavista.
De Filippo e Natale in casa Cupiello
Negli anni ’70, la Confalone – dato che fa parte della compagnia di Eduardo – partecipa alle trasposizioni televisive delle sue commedie.
In particolare si ricorda Natale in casa Cupiello, dove interpreta Olga.
E’ una delle vicine di casa dei Cupiello.
Presente nel terzo atto, al capezzale di Luca é sua l’ iconico frase che rivolge al marito che non sa come comportarsi definendolo ‘l’eterno indeciso!’.
E proprio Natale in casa Cupiello la riporta alle trasposizioni televisive del teatro del suo maestro, nel ruolo che fu di Pupella Maggio nella versione televisiva del 2020.
Marina Confalone in “Mina Settembre”
Mina Settembre è un personaggio che da il titolo ad una fortunata fiction di Rai1 nella quale in cast vede la partecipazione di molti attori napoletani, tra cui la stessa Confalone.
Interpreta Olga, la madre di Mina, assistente sociale interpretata da Serena Rossi, dando un tocco di simpatia ad un personaggio estremamente particolare.
La diva antidiva per eccellenza
Riservatissima sulla sua vita privata, non si è mai comportata da diva, eppure è ricercata dai registi e amata dal pubblico.
La sua napoletanità la fa amare dal pubblico di tutta Italia e non solo da quello napoletano.
La zia che tutti vorremmo!
Lascia un commento