Di pizze estive ne esistono tante, ma soltanto alcune di queste soddisfano realmente il palato severo del popolo napoletano. Durante la bella stagione, a causa delle elevate temperature, la pizza può sembrare non il più adatto tra i cibi da gustare, per il suo impasto caldo e fumante, talvolta anche pesante.
Di seguito vi saranno consigliate le migliori pizze estive da gustare, o sotto il sole di mezzogiorno o la luna piena d’agosto, e che sicuramente non vi lasceranno insoddisfatti!

Pizze estive più amate
La filetto con i datterini gialli
La Filetto con i datterini gialli è una pizza con base bianca (fiordilatte), guarnita con datterini freschi tagliati a metà (aggiunti spesso a crudo dopo la cottura), basilico e a volte un filo d’olio evo a crudo o parmigiano a scaglie.
Il datterino è un tipo di pomodoro coltivato specialmente nel Sud Italia e durante la stagione estiva. E’ più piccolo rispetto al pomodoro classico e di colore giallo. Il gusto dolce e la polpa succosa lo rendono un ottimo ingrediente per pizze dal sapore fresco. Accanto ai datterini, sono talvolta affiancati i pomodorini rossi, componente essenziale della Filetto tradizionale.
Pizza con rucola e speck
Tra le pizze estive più leggere e “dietetiche”, c’è sicuramente quella fatta con speck, rucola e scaglie di parmigiano. A base di passata di fiordilatte, ha pochi e semplici ingredienti aggiunti dopo la cottura pronti a rinfrescare il palato dei più golosi. E’ appunto apprezzata per il contrasto tra la base calda e croccante della pizza e la freschezza degli ingredienti aggiunti a crudo.
Il sapore affumicato e sapido dello speck si abbina alla nota amara della rucola. gli ingredienti a crudo mantengono consistenza e freschezza, rendendo la pizza più leggera ed estiva. Durante la bella stagione viene scelta anche per il suo aspetto scenografico, grazie al verde acceso della rucola e alle fette rosate dello speck. A volte viene servita con una base bianca (senza pomodoro), oppure con pomodorini freschi per un tocco di dolcezza.
I pizzaioli amano arricchirla anche con stracciatella o burrata al posto della mozzarella.
La Nerano
La pizza Nerano è un omaggio alla celebre pasta alla Nerano, piatto tipico della Costiera Amalfitana — precisamente del borgo di Nerano, frazione di Massa Lubrense, vicino Sorrento.
È una pizza bianca (senza salsa di pomodoro) condita con:
- Zucchine fritte o grigliate, tagliate a rondelle sottili
- Mozzarella fiordilatte o provola affumicata
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- Basilico fresco
- Pepe nero
E’ considerata una pizza estiva dato l’ortaggio della zucchina e la base bianca, più leggera rispetto a quella rossa fatta di passata di pomodoro: se preparata con zucchine sottili e formaggi non troppo pesanti, risulta molto digeribile.
E’ servita anche tiepida: alcune pizzerie la propongono a temperatura ambiente o appena scaldata, proprio per l’estate.
Pizza con le alici
Se sei amante della Margherita, ma non vuoi essere sempre ripetitivo nella scelta della tua pizza, allora nel periodo estivo è da prendere in considerazione la pizza con le alici. La base è la stessa della Margherita ma, in più, si aggiungono le alici e ingredienti freschi come pomodorini, olive, capperi, origano o limone.
Lascia un commento