
Diventano sempre di più i cantanti della nuova scena musicale campana che raggiungono il successo in tutta Italia. Questi si distinguono tra loro per genere e stile, ma li accomuna lo stesso talento per la musica e, se non altro, la passione e il carisma tipico del napoletano verace.
Negli ultimissimi anni, a conquistare i cuori (e le orecchie) dell’intero popolo – specialmente giovanile – italiano, abbiamo cantanti come Andrea Settembre, Antonia e LDA.
Settembre
Tra i cantanti della nuova scena musicale napoletana nell’ultimo paio di anni, vi è Andrea Settembre, in arte Settembre, nato a Napoli, classe 2001. Il suo destino è legato al mondo dei talent. Partecipa nel 2013 al talent show di Io Canto e nel 2019 a The voice of Italy. Il successo, però, sopraggiunge nel 2023, quando Settembre partecipa ad X Factor, venendo scelto dal giudice Dargen D’amico. Viene eliminato alla semifinale, ma la sua carriera non termina di certo in quel momento.
Nella seconda metà 2024, Settembre partecipa a Sanremo Giovani, classificandosi tra i quattro finalisti che, secondo il regolamento del Festival di Sanremo 2025, si esibiscono sul palco dell’Ariston prima della gara tra i big. Settembre risulta il favorito tra il pubblico e vince la sezione delle Nuove Proposte con il brano Vertebre, divenuto una vera e propria hit. Da febbraio, in pochi ignorano il suo nome, data la sua voce cristallina e la scrittura originale dei suoi brani strappalacrime.
Il 14 febbraio 2025 ha pubblicato il suo primo EP, Vertebre. Successivamente è stato premiato con una targa dal comune di Napoli per la sua vittoria nella sezione delle “Nuove proposte” al Festival di Sanremo.
Antonia
Antonia Nocca, in arte Antonia, è una delle giovanissime cantanti uscita dall’ultima edizione del talent di Amici di Maria De Filippi, conclusosi lo scorso giugno. Si classifica al secondo posto nella categoria canto, ma non le serve di certo la vittoria per ottenere successo tra i fan del programma. Il suo EP, pubblicato a fine maggio e intitolato Relax, vanta di pezzi già imparati a memoria dagli spettatori durante il suo percorso nella scuola di Amici.
Napoletana doc, originaria del quartiere di Materdei, Antonia nasce nel 2005 da una famiglia estranea al mondo dello spettacolo. Durante gli studi liceali presso la scuola Gian Battista Vico, decide di inseguire il suo sogno: fare la cantante. Subentra nel talent a novembre e, fin da subito, viene amata dal pubblico per la sua voce d’altri tempi. Si distingue per la sua intonazione e delicatezza nel canto, stregando tutti coloro che la ascoltano cantare.
La sua carriera dopo il talent, però, spiccherà il volo o resterà solo un’illusione, come tanti dei cantanti passati per la scuola?
LDA
LDA, pseudonimo di Luca D’Alessio (Napoli, classe 2003), è un cantautore italiano, divenuto celebre, come Antonia, specialmente grazie al Talent di Amici.
È figlio di uno dei cantautori più amati dal pubblico napoletano, Gigi D’Alessio e, seguendo le orme del padre, ha iniziato a coltivare un interesse per la musica fin dall’infanzia, iniziando a suonare il pianoforte e la chitarra e a scrivere e a comporre i suoi primi brani.
Poco prima di prendere parte, nel settembre 2021, al programma di Canale 5, LDA pubblica il singolo Vivimi e, successivamente, prende parte come artista ospite all’album Buongiorno del padre.
Ad Amici, si classifica al quinto posto nella categoria canto.
Nel febbraio 2023 ha partecipato per la prima volta in gara al 73º Festival di Sanremo con il brano Se poi domani, classificandosi al 15esimo posto.
Tra hit estive, pezzi melodici e ballate romantiche che pubblica di mese in mese, LDA è uno dei promettenti giovani napoletani della nuova scena musicale italiana.
Lascia un commento