Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
150K
103

Browsing Category

Storie

1196 posts
Il pomodoro Re Umberto (o Fiascone), un frutto sabaudo in costiera amalfitana
  • 2 minute read

Il pomodoro Re Umberto (o Fiascone), un frutto sabaudo in costiera amalfitana

  • AvatarChiara Sarracino
Un pomodoro sabaudo che affaccia sulle rive della Costiera Amalfitana: se infatti la pizza è dedicata alla regina, il pomodoro non poteva non essere il re. Questa è la storia…
La travagliata storia dello stadio Ascarelli, il primo stadio del Napoli
  • 3 minute read

La travagliata storia dello stadio Ascarelli, il primo stadio del Napoli

  • AvatarLeonardo Quagliuolo
A causa delle leggi razziali e, per compiacere Hitler in visita a Napoli per i Mondiali, Mussolini decise di cambiare il nome dello stadio Ascarelli
Il Vallone San Rocco, una giungla urbana da salvare
  • 6 minute read

Il Vallone San Rocco, una giungla urbana da salvare

  • AvatarFederico Quagliuolo
Immagina di avere come unica arma una cesoia per farti strada fra le piante che hanno ormai occupato vecchie strade asfaltate. Ogni tanto, nella vegetazione fittissima, emergono blocchi di cemento,…
Tutti i santi patroni di Napoli: una storia lunga due millenni
  • 12 minute read

Tutti i santi patroni di Napoli: una storia lunga due millenni

  • AvatarFederico Quagliuolo
I napoletani sono un popolo particolarmente devoto, si sa. Tanto devoto da stabilire un vero e proprio record mondiale di protezioni divine: se dovessimo fare infatti la conta di tutti…
Il Caffè di Don Ciccio: storie del primo bar del Vomero
  • 4 minute read

Il Caffè di Don Ciccio: storie del primo bar del Vomero

  • AvatarFederico Quagliuolo
C’erano tempi in cui una delle sovraffollate colline di Napoli era soprannominata “Vommero Solitario”, frequentata solo da pochi borghesi e dagli abitanti dei villaggi antichi. C’erano pochi punti di ritrovo…
Friedrich Dehnhardt, il giardiniere dei re e primo direttore del Bosco di Capodimonte
  • 5 minute read

Friedrich Dehnhardt, il giardiniere dei re e primo direttore del Bosco di Capodimonte

  • AvatarLeonardo Quagliuolo
I giardini di Napoli hanno subito moltissime modifiche nel corso della loro storia. Tuttavia, uno in particolare porta tutt’oggi in alto la memoria del suo celebre organizzatore: Friedrich Dehnhardt fu…
"Si è sciolta la Gloria!" Perché e quando si usa quest'espressione?
  • 2 minute read

“Si è sciolta la Gloria!” Perché e quando si usa quest’espressione?

  • Yuri BuonoYuri Buono
Chi di voi ha mai sentito i propri nonni o genitori citare la famose frase “si è sciolta la Gloria”?Di sicuro in molti, ma perché si utilizza e quando precisamente?…
VILLA D'ELBOEUF: IL GIOIELLO SUL MARE CHE INCANTO' I BORBONE
  • 4 minute read

Villa D’Elboeuf, quel gioiello sul mare che incantò i Borbone

  • Concetta CelottoConcetta Celotto
Villa D’Elboeuf è un palazzo settecentesco che affaccia sul Porto del Granatello di Portici. La prima delle ville Vesuviane, Carlo di Borbone se ne innamorò e decise di costruire la sua Reggia a poca distanza da questo e finì poi per acquistarlo, facendone l’approdo a mare del palazzo reale.
Madonna delle Galline Pagani
  • 4 minute read

La Madonna delle galline: l’antichissima festa paganese tra fede e folklore

  • Roberto IossaRoberto Iossa
La Madonna delle galline viene venerata nella città di Pagani. È un culto antichissimo e la sua festa rappresenta un evento straordinario, in bilico tra sacro e profano
Agarije Tokumori, l'uomo-pesce giapponese che visitò Forio
  • 2 minute read

Agarije Tokumori, l’uomo-pesce giapponese che visitò Forio

  • AvatarChiara Sarracino
Era soprannominato “uomo-pesce” e non era una leggenda come il nostro Colapesce, ma il giapponese Agarije Tokumori.Di fatto, però, il semidio leggendario e il pescatore giapponese facevano la stessa cosa:…

Navigazione articoli

1 2 … 120 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
150K
103
Storie di Napoli
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli con autorizzazione numero 38 del 25 settembre 2019. - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp