'o ssaje comme fà 'o core
Print Friendly, PDF & Email

Dalla collaborazione e dall’amicizia di Massimo Troisi e Pino Daniele sono usciti fuori contenuti artistici di livello altissimo. O ssaje comme fa ‘o core è uno degli esempi di comunicazione felice tra poesia e musica dei due grandi artisti napoletani.

In particolare, l’album “Sotto ‘o sole” del 1991, è composto da riesecuzioni di alcuni brani del repertorio di Pino Daniele in occasione della creazione della colonna sonora per il film Pensavo fosse amore invece era un calesse, di Massimo Troisi.

La canzone che traina tutto l’album è “Quando”, senza dubbio uno dei pezzi più belli di Pino Daniele, tra i preferiti di Troisi.

Nel disco, inoltre, ci sono “Saglie saglie”, una canzone del 1977, dove Troisi presta la propria voce recitando “in risposta” al canto di Daniele, e un inedito destinato ad entrare nella storia della poesia e della canzone napoletana: ‘O ssaje comme fa ‘o core.

La canzone è scritta a 4 mani, si passa dalla penna dell’attore di San Giorgio a Cremano alla chitarra blues di Pino Daniele. Quello che ne viene fuori è un capolavoro di rara bellezza.

Testo e significato di ‘O ssaje comme fà ‘o core

Il brano ‘O ssaje comme fà ‘o core è il breve racconto di un amore che nasce e finisce.

Il cuore, si dice, conosce ragioni che la ragione non conosce. Questo pezzo parla di questo: le scelte del cuore non ammettono ragioni.

Tu stive ‘nzieme a n’ato e je te guardaje
Primma ‘e da’ ‘o tiempo all’uocchie è s’annammura’
Già s’era fatt’ annanze ‘o core a me, a me
‘O ssaje comme fa ‘o core a me, a me
Quand’ s’è annamurato

Tu stive ‘nzieme a me, je te guardavo
Comm’è succiesso, ammore, ca è fernuto
Ma je nun m’arrenn’ ce voglio pruva’, je no, je no
‘O ssaje comme fa ‘o core, je no, je no
Quann s’è sbagliato.

Eh, o sai comme fa o core quann s’è sbagliat, no?
Quann s’è sbagliato

Ma je nun m’arrenn’ ce voglio pruva’, je no, je no
‘O ssaje comme fa ‘o core, je no, je no
Quann s’è sbagliato
Quann s’è sbagliato

Poche parole, semplici, raccontano tutte le vicissitudini e le irrazionalità di un cuore che vive i sentimenti in modo forte e totale. L’attesa, la gioia, il dolore, tutto è vissuto in modo forte e talvolta contraddittorio, ma proprio per questo vero!

Il protagonista del testo è proprio il cuore, l’irragionevole cuore. Nella prima strofa, l’oggetto del desiderio è legato ad un’altra persona. Se per la razionalità questo sarebbe un ostacolo, per il cuore non lo è, lui ha già compiuto la sua scelta: “A me, a me…’o ssaje comme fa ‘o core…a me, a me…quann’ s’è annamurato“.

Nella seconda strofa accade l’irreparabile, quell’amore che sembrava unico e assoluto è finito. Se pur, ancora una volta, razionalmente la mente vorrebbe piegare le ragioni del cuore, imponendosi di restare insieme ad una persona, è il cuore ad aver già cambiato strada, non accettando mediazioni. Interviene in prima persona nel testo e dice alla mente che vuole provarci: Je no, je no…’o ssaje comme fa ‘o core…je no, je no…quann s’è sbagliato”.

Fa tristemente sorridere che è una canzone sugli sbagli e sull’orgoglio del cuore sia stata scritta da due cardiopatici, morti entrambi per problemi al cuore.

La versione recitata da Massimo Troisi:

Questo muscolo irrazionale, prezioso quanto crudele, è stato per loro un punto di forza ma anche di grande debolezza. Il manuale di leggi del cuore, scritto ed interpretato da Massimo Troisi e Pino Daniele non è bastato a metterli al riparo dai problemi del cuore stesso. Entrambi, per il proprio cuore e per la propria arte, hanno dato letteralmente la vita.

Diventa un sostenitore!

Storie di Napoli è il più grande ed autorevole sito web di promozione della regione Campania. È gestito in totale autonomia da giovani professionisti del territorio: contribuisci anche tu alla crescita del progetto. Per te, con un piccolo contributo, ci saranno numerosissimi vantaggi: tessera di Storie Campane, libri e magazine gratis e inviti ad eventi esclusivi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *