Uocchie c'arraggiunate

Quello degli occhi delle donne è uno dei topoi della canzone napoletana. Lo sguardo della donna amata, affascinante e distaccata, è uno dei temi che ricorre in diverse canzoni che hanno fatto la storia della musica a Napoli.

Uocchie c’arraggiunate è una canzone che porta avanti nei versi e nella melodia uno dei topos più antichi delle dichiarazioni amorose: gli occhi delle donne possono dire tantissime cose.

Inoltre, si ricordano altri 4 titoli di canzoni indimenticabili, in cui un appassionato testo poetico si accompagna a una melodia unica. Si tratta di Napulitanata di Salvatore di Giacomo, Carulì cu st’uocchie nire, dello stesso autore, Bella ca bella si di Armando Gill e Uocchie d’oro di Amendola e Gagliardi.

Uocchie c’arraggiunate di Falcone Fieni e Falvo

Uocchie c’arraggiunate, una delle più belle canzoni napoletane in assoluto, nacque, come tante altre canzoni, in un caffè.

Alfredo Falcone Fieni e Rodolfo Falvo si trovavano spesso nel Caffè Croce di Savoia ed è probabilmente qui che i versi furono composti. Il testo fu musicato dal compositore noto come il Mascagnino e lanciato da Gennaro Pasquariello nel 1904.
Uocchie c’arraggiunate sin da subito ebbe un discreto successo internazionale come testimoniato da uno spartito dell’editore Raffaele Izzo che riporta la traduzione in francese e inglese. La prima con il titolo Beaux yeux qui parlez! e la seconda con il titolo Oh! Lovely speaking eyes.

Lo spartito di Uocchie c’arraggiunate

St’uocchie ca tiene belle,
lucente ccchiù d’ ‘e stelle,
sò’ nire cchiù d’ ‘o nniro
só’ comm’a duje suspire.

Ogne suspiro coce,
ma tene ‘o ffuoco doce
e, comme trase ‘mpietto,
nun lle dà cchiù arricietto.

E chi ve pò scurdá,
uocchie ch’arraggiunate
senza parlà?
Senza parlà?
A me guardate, sì,
e stàteve nu poco,
comme dich’i’,
comme dich’i’,
comme vogl’i’.

Sò nire, cchiù sblennente
‘e ll’ebano lucente.
Comm’a na seta fina
só’ ll’uocchie ‘e Cuncettina.

Sempe ca ‘e ttèngo mente,
nce trovo sentimente
pecché nce sta nu vezzo,
ca i’ guardo e ll’accarezzo.

E chi ve pò scurdá,
uocchie ch’arraggiunate
senza parlà?
Senza parlà?
A me guardate, sì,
e stàteve nu poco,
comme dich’i’,
comme dich’i’,
comme vogl’i’.

Sciure e frónne addirose,
nun cerco tanta cose.
Né ‘a cchiù bella guagliona,
si è ricca, mm’appassiona.

Ma tutt’ ‘a simpatia,
ma tutt’ ‘a vita mia,
mme giova o mm’arruvina,
só’ ll’uocchie ‘e Cuncettina.

Testo di Uocchie c’arraggiunate

Indimenticabile la struggente scena della commedia Gennariello di Eduardo De Filippo in cui, nei panni del protagonista, la canta alla moglie Concetta, la straordinaria Pupella Maggio, dopo una sbandata amorosa.

Napulitanata di Salvatore di Giacomo

Uocchie c’arraggiunate però, non è l’unica canzone che riprende il topos degli occhi delle donne. La canzone Napulitanata di Salvatore di Giacomo, prima di tutto, nasce come un componimento poetico. Infatti, come per altre canzoni di quest’autore, i versi nascono prima della musica.

In questo caso si tratta del sonetto Uocchie de suonno, pubblicato il 10 luglio 1882 sul Corriere del Mattino, a sua volta inizio del componimento Nannina.

Uocchie de suonno, nire, appassiunate,

ca de lu mmèle la ducezza avite,

pecché, cu ‘sti gguardate ca facite

vuje ‘nu vrasiero ‘mpietto mm’appicciate?

Ve manca la parola e mme parlate,

pare ca senza lacreme chiagnite,

de ‘sta faccella janca anema site,

uocchie belle, uocchie doce, uocchie affatate.

Vuje ca ‘nziem’a li sciure v’arapite

e ‘nzieme cu li sciure ve ‘nzerrate,

sciure de passione mme parite.

Vuje, sentimento de li ‘nnammurate,

mm’avite fatto male e lu ssapite.

Uocchie de suonno, nire, appassiunate.

Il testo è un inno appassionato alla bellezza delle donne, che viene tutta fuori dagli occhi, pungenti ed appassionati. Questi hanno la dolcezza del miele, fanno accendere una fiamma nel cuore dell’uomo, sono belli, dolci, fatati, si aprono e si chiudono come i fiori…

La storia della composizione musicale è altrettanto affascinante. La melodia, infatti, sembra avere cadenza moresche e non fu facile da raggiugnere. Prima di Mario Costa, il compositore la cui musica accompagna il magnifico testo, ci avevano provato altri tre grandi autori (Francesco Andreatini, Labrecht e De Luca), senza raggiungere i risultati previsti. Solo il musicista tarantino riuscì dare ai versi di Di Giacomo quell’andamento di danza sentimentale che hanno reso la canzone immortale.

Carulì cu st’uocchie nire di Salvatore di Giacomo

Il tema degli occhi neri di Uocchie c’arragiunate torna in un altro testo di Di Giacomo. Si tratta di Carulì cu st’uocchie nire. I versi sono dedicati ancora una volta a Carolina, probabile nome schermo dietro cui Salvatore nascondeva un amore segreto.

Il testo, che si concentra sugli occhi neri neri e sulla bocca rossa dell’amata, è stato sempre musicato dal mitico Mario Costa.

Caruli’ pe’ st’uocchie nire, nire, nire,
pe’ ‘sta vocca rossa, tu mme faje murire!
Ma murí nun voglio, né lassarte maje,
tengo na speranza ca t’arrennarraje…

Oje Carulí’!
Oje Carulí’!
Oje Carulí’!
Mme vuó’ fá strùjere accussí?!

E ll’ammore è fatto comm’a na nucella,
ca, si nun ‘a rumpe, nun t”a puó’ magnare…
Tu si’ tosta overo ma si’ troppo bella,
chi t’ha cunusciuta nun te pò scurdare…

Oje Carulí!

‘Sta nuttata è doce, ‘sta luna è d’argiento,
tu mme miette ‘ncroce pe’ na cosa ‘e niente…
Tutto attuorno canta: Ammore! Ammore! Ammore!…
E risponne, attuorno, ogn’ánema, ogne core…

Bella ca bella si di Armando Gill

Nella canzone Bella ca bella si di Armando Gill, l’autore soffre per gli occhi dolci (e questa volta chiari, al contrario degli occhi di Uocchie c’arraggiunate) della bella Carolina che non riesce a dimenticare.

Mme so’ scetato a ll’alba stammatina

e aggiu menato ‘a rezza ‘mmiez’ô mare.

A ‘na fenesta steva Carulina

e mme guardava cu chill’uocchie chiare.

‘Ncantato pe’ guardá chella sirena

aggiu perduto a mare ‘a rezza chiena.

Bella ca bella sî,

chi te po’ maje scurdá.

Si ‘st’uocchie doce mme fanno murí,

so’ pure ‘a luce ca mme fa campá.

‘A cchiù ‘e ‘nu mese tengo, ‘int’a stu core,

‘nchiuvate ll’uocchie suoje turchine e doce.

E i’ ca nun aggio maje saputo ‘ammore

mo sto’ perdenno ‘a pace, ‘o suonno e ‘a voce.

E mme ne fa jettá lácreme amare,

pe’ quanta stelle ‘ncielo e ‘a rena a mare.

Armando Gill è lo pseudonimo utilizzato da Michele Testa, cantante e attore, riconosciuto come il primo cantautore italiano.

Uocchie d’oro di Amendola e Gagliardi

L’ultima delle canzoni che si inserisce nel filone degli occhi delle donne, aperto da Uocchie c’arraggiunate, è Uocchie d’oro di Amendola e Gagliardi. Il testo si concentra sul ricordo degli occhi di lei e sul dolore provocato dalla nostalgia dell’amore perduto, ora che i suoi occhi parlano a chissà chi…

Doje lampetelle addó’ ll’uoglio è ll’ammore:
Cchiù mme gguardavo e cchiù mm’annammuravo…
Redévano ‘e nnennélle ‘e st’uocchie d’oro
quanno, astrignuta a me,
dicive: “Sí!”

Uocchie addó’ s’è perduta ‘a vita mia,
uocchie ca mo parlate a chisá chi…
cchiù ve guardavo e cchiù ero felice:
Redévano ‘e nnennélle
‘e st’uocchie d’oro…

Doje fèlle ‘e luna ‘mmiez’ô cielo scuro…
Cchiù mm
e gguardavo e cchiù mm’annammuravo!
Redevano ‘e nnennélle ‘e st’uocchie d’oro
quanno, astrignuta a me,
diciste: “Sí!”

Uocchie addó’ s’è perduta ‘a vita mia,
uocchie ca mo parlate ‘e chisá chi…
cchiù ve guardavo e cchiù ero felice:
Redévano ‘e nnennélle
‘e ll’uocchie d’oro…

Sitografia

https://www.radionapoli.it/encyclopedia/napulitanata-la-storia-della-canzone/

https://www.radionapoli.it/encyclopedia/uocchie-c-arraggiunate/

Bibliografia

Storia delle donne di Napoli, Yvonne Carbonaro, Kairòs edizioni, 2021

Diventa un sostenitore!

Storie di Napoli è il più grande ed autorevole sito web di promozione della regione Campania. È gestito in totale autonomia da giovani professionisti del territorio: contribuisci anche tu alla crescita del progetto. Per te, con un piccolo contributo, ci saranno numerosissimi vantaggi: tessera di Storie Campane, libri e magazine gratis e inviti ad eventi esclusivi!

  1. Avatar Antonio Teano
    Antonio Teano

    Ottimo!La divulgazione è importante,soprattutto per trasmettere alle nuove generazioni la storia della nostra terra,attraverso la conoscenza della storia appunto delle bellezze naturali,della cucina, della musica,delle tradizioni e per questo vi ringrazio e vi sosterrò.

    1. Avatar Federico Quagliuolo

      Grazie mille, siamo onorati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *