Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
147K
100

Browsing Category

Conosciamo le città della Campania

29 posts

Scopriamo le storie e le origini di tutte le città della Campania: dai paesi dei monti irpini alle località turistiche aurunche, senza dimenticare Cilento e Sannio!

Figlino: il borgo da favola tra i Monti Lattari
  • 4 minute read

Figlino: il borgo da favola tra i Monti Lattari

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Il borgo di Figlino, il cui nome deriva dai figli illegittimi un tempo accolti, è stato protagonista di un’importante festival di artisti di strada.
Afragola, l'origine del nome: campo di fragole o acquedotto?
  • 3 minute read

Afragola, l’origine del nome: campo di fragole o acquedotto?

  • AvatarFederico Quagliuolo
Afragola ha un nome interessante. Assieme a Giugliano e Pozzuoli è uno dei comuni più popolosi della provincia di Napoli (durante l’epoca borbonica era la città più grande della Terra…
Giugliano in Campania fu fondata da Giulio Cesare? La storia del nome della "città delle fiabe"
  • 3 minute read

Giugliano in Campania fu fondata da Giulio Cesare? La storia del nome della “città delle fiabe”

  • AvatarFederico Quagliuolo
I palazzi che crescono incontrollati, le strade trafficate ad ogni ora del giorno e il territorio comunale incapace di contenere i suoi 100.000 abitanti, triplicati dopo il 1980. La fotografia…
Mondragone e il drago: storia e leggenda del nome della città
  • 3 minute read

Mondragone e il drago: storia e leggenda del nome della città

  • AvatarFederico Quagliuolo
La città di Mondragone ha un nome di raro fascino, a metà fra storia e leggenda. Pare infatti che ci fosse una montagna difesa da un drago ferocissimo che, con…
Storia di Pozzuoli: il nome e la nascita di una città nata da una ribellione
  • 4 minute read

Storia di Pozzuoli: il nome e la nascita di una città nata da una ribellione

  • AvatarFederico Quagliuolo
Ci fu un periodo in cui Napoli contava poco e nulla e la Campania era dominata da Puteolis, Capua e Cuma. Se però Capua e Cuma furono abbandonate nel corso…
Perché Procida si chiama così? Origine e leggende sul nome dell'isola
  • 3 minute read

Perché Procida si chiama così? Origine e leggende sul nome dell’isola

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il nome di Procida è tanto affascinante quanto misteriosa è la storia dell’Isola. Se infatti sulla vicina Ischia abbiamo fiumi di letteratura, complice anche i favori dei Borbone, molto affezionati…
Origine del nome Salerno: storia della città fra leggende, mari e fiumi
  • 3 minute read

Origine del nome Salerno: storia della città fra leggende, mari e fiumi

  • AvatarFederico Quagliuolo
Scoprire l’origine del nome Salerno è una storia tanto difficile quanto affascinante. Fra i capoluoghi di regione della Campania è, assieme a Benevento, probabilmente la città con il nome più…
Celle di Bulgheria, storia del paese che lega la Campania alla Bulgaria
  • 3 minute read

Celle di Bulgheria, storia del paese che lega la Campania alla Bulgaria

  • AvatarFederico Quagliuolo
Celle di Bulgheria è un paese tanto piccolo quanto curioso nel suo nome, che già dovrebbe insospettirci nel suono. Prima dell’Unità d’Italia si chiamava solo “Celle” o “Celle di Bulgaria”,…
San Giorgio a Cremano, storia di un nome nato nella lava del Vesuvio
  • 3 minute read

San Giorgio a Cremano, storia di un nome nato nella lava del Vesuvio

  • AvatarFederico Quagliuolo
San Giorgio a Cremano è una città dalla storia antica quanto il Vesuvio e dal cuore nobile come i personaggi che la frequentarono. La sua storia, però, è tutt’altro che…
Il Comune di Liberi (CE) e Villa degli Schiavi, il paese dai due nomi
  • 3 minute read

Il Comune di Liberi (CE) e Villa degli Schiavi, il paese dai due nomi

  • AvatarFederico Quagliuolo
Nel cuore della provincia di Caserta c’è un paese chiamato Liberi, che cambiò nome per un puro spirito di contraddizione verso il passato: la città infatti si chiamava in origine…

Navigazione articoli

1 2 3 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp