Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
147K
100

Browsing Category

Cucina napoletana e campana

70 posts

Le ricette, le curiosità e le storie dei piatti più famosi della cucina napoletana e campana.

Il brodo di polpo a Napoli: storia e ricetta del cibo di strada invernale
  • 3 minute read

Il brodo di polpo a Napoli: storia e ricetta del cibo di strada invernale

  • AvatarFederico Quagliuolo
Caldo, caldissimo e con il sapore delicato del mare. Il brodo di polpo (‘o broro ‘e purpo, per dirla alla napoletana) napoletano è la soluzione ad ogni problema di freddo…
Scialatielli: storia della pasta amalfitana che ha conquistato la Campania
  • 3 minute read

Scialatielli: storia della pasta amalfitana che ha conquistato la Campania

  • AvatarFederico Quagliuolo
Quale sensazione ci avvicina più alla felicità di un bel piatto di scialatielli ai frutti di mare dalle parti di un belvedere della Costiera durante una dolce giornata primaverile? Si…
Pizza di scarole, storia e ricetta di una bontà senza stagione
  • 3 minute read

Pizza di scarole, storia e ricetta di una bontà senza stagione

  • AvatarFederico Quagliuolo
Morbida e saporita all’interno, pastosa e compatta esternamente, tanto da sembrare quasi una torta di verdure. La pizza di scarole nasce come un rustico tipicamente legato alla vigilia di Natale,…
Il cenone del Capodanno napoletano: consigli per un menù della tradizione
  • 2 minute read

Il cenone del Capodanno napoletano: consigli per un menù della tradizione

  • Yuri BuonoYuri Buono
Chi si ricorda la scena del film “32 dicembre” di Luciano De Crescenzo con i botti di Capodanno? Ecco, sostituiamo i botti con i piatti e potremo sentire la stessa…
L'insalata di rinforzo: la pietanza d'onore del veglione napoletano
  • 2 minute read

L’insalata di rinforzo: la pietanza d’onore del veglione napoletano

  • Roberto IossaRoberto Iossa
Cavolfiori, olive, papacelle, sottaceti: sono alcuni degli ingredienti necessari per uno dei piatti più noti del veglione napoletano: l’insalata di rinforzo
La pizza di cardilli e farinelli: la tradizione contadina della Vigilia di Natale
  • 2 minute read

La pizza di cardilli e farinelli: la tradizione contadina della Vigilia di Natale

  • Yuri BuonoYuri Buono
Avete mai sentito parlare della pizza di cardilli e farinelli? No, per cardilli non mi riferisco ai simpatici uccellini, bensì a un’erbetta selvatica molto saporita. Tutto nasce con la vigilia…
Gli Struffoli napoletani, storia e ricetta del dolce di Natale dalle origini greche
  • 3 minute read

Gli Struffoli napoletani, storia e ricetta del dolce di Natale dalle origini greche

  • AvatarFederico Quagliuolo
Gli struffoli sono una religione della tavola di natale. Dolcissimi, delicati e saporiti: alternano il morbido della pastafrolla alla sorpresa degli zuccherini, con l’incubo delle palline d’argento durissime. SI tratta di un…
I dolci di Natale napoletani: roccocò, mustaccioli, struffoli, susamielli e raffiuoli
  • 4 minute read

I dolci di Natale napoletani: roccocò, mustaccioli, struffoli, susamielli e raffiuoli

  • AvatarFederico Quagliuolo
Non c’è cenone in Campania senza una tavolata ricca di dolci di Natale napoletani: dagli immancabili e azzeccosi struffoli al roccocò spaccadenti, senza dimenticare il mustacciolo, morbido o duro, con…
Pizza Mastunicola: la pizza nasce a Rua Catalana nel '400
  • 3 minute read

Pizza Mastunicola: la pizza nasce a Rua Catalana nel ‘400

  • AvatarFederico Quagliuolo
La pizza è tanto famosa quanto misteriosa. Non abbiamo infatti notizie certe sulla sua identità, che è passata sulla bocca di tutto il popolo, ma non nei libri di Storia.…
Il cuoppo: storia di uno street food che si pagava in 8 giorni
  • 3 minute read

Il cuoppo: storia di uno street food che si pagava in 8 giorni

  • AvatarFrancesco Li Volti
Il cuoppo di mare, di terra o di alici. Sono tante le varianti di questo cibo di strada, oggi volgarmente chiamato street food. Ma quali sono le sue origini?

Navigazione articoli

1 2 … 7 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp