Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
150K
101

Browsing Category

Gli articoli più cliccati

35 posts

Gli articoli più cliccati del sito web di Storie di Napoli. Tutte le storie con più di 20.000 condivisioni le troverai in questa categoria!

Herman Melville a Napoli: il grande scrittore americano e re Bomba
  • 4 minute read

Herman Melville a Napoli: il grande scrittore americano e re Bomba

  • AvatarBeatrice Morra
Nel febbraio del 1857, durante i festeggiamenti del Carnevale, Herman Melville visitò la Napoli di Re Bomba.
Piscina Mirabilis di Bacoli: la cisterna capolavoro dell'ingegneria romana
  • 3 minute read

Piscina Mirabilis di Bacoli: la cisterna capolavoro dell’ingegneria romana

  • AvatarFederico Quagliuolo
La Piscina Mirabilis di Bacoli, con il suo cancello arrugginito in una strada senza cartelli turistici, è stata per decenni la perfetta rappresentazione dell’assuefazione all’abbandono che caratterizza i monumenti dell’area…
Picasso a Napoli, tra la pipì in Galleria Umberto e la figuraccia al San Carlo
  • 4 minute read

Picasso a Napoli, tra la pipì in Galleria Umberto e la figuraccia al San Carlo

  • AvatarFrancesco Li Volti
Pablo Picasso venne in visita a Napoli per quasi due mesi. Visitò Pompei ma anche la chiesa di San Giovanni a Carbonara. Ma scappò a Positano dopo il disastro del suo spettacolo al San Carlo…
Scipione l'Africano
  • 4 minute read

La tomba di Scipione l’Africano sul litorale domizio: “Ingrata Patria”

  • AvatarFederico D'Addato
Nel parco archeologico di Liternum, nei presso di Giugliano, è possibile visitare la tomba di Scipione l’Africano.
"Girare per tutta Napoli e 36 casali": le origini di un detto antichissimo
  • 3 minute read

“Girare per tutta Napoli e 36 casali”: le origini di un detto antichissimo

  • AvatarFederico Quagliuolo
Fino a pochi anni fa, la frase “ho girato per tutta Napoli e 36 casali” era un modo di dire molto comune fra i napoletani. Si esclama quando, pur di…
Villaggio Coppola, storia del sogno di una Dubai Italiana
  • 6 minute read

Villaggio Coppola, storia del sogno di una Dubai Italiana

  • AvatarFederico Quagliuolo
Parlare delle estati a Villaggio Coppola Pinetamare fa scendere una lacrimuccia a qualsiasi napoletano che ha più di quarant’anni. Tantissime famiglie hanno infatti vissuto per trent’anni tra le spiagge assolate,…
Le lucerne di Baia, la storia delle 'llampetelle rumane'
  • 4 minute read

Le lucerne di Baia, la storia delle ‘llampetelle rumane’

  • AvatarDaniele Nocera
“Hanno truvato ‘e llampetelle rumane a Baia!” sentenziò la voce di uno dei tanti pescatori del luogo rivolgendosi a Claudio Ripa, membro dell’equipe impegnata nelle successive operazioni di ricerca delle…
QUANDO LUCKY LUCIANO VIVEVA A VIA TASSO
  • 3 minute read

Lucky Luciano e la sua casa in via Tasso

  • AvatarFrancesco Li Volti
Il gangster Lucky Luciano trascorse gli ultimi 16 anni della sua vita a Napoli insieme alla sua compagna Igea Lissoni, in una casa di via Tasso…
Lydia Cirillo, la killer che divenne un'eroina del post guerra
  • 4 minute read

Lydia Cirillo, la killer che divenne un’eroina del post guerra

  • AvatarFrancesco Li Volti
A Lydia Cirillo, accusata di aver ucciso il generale inglese Sidney Lush l’11 ottobre 1945, fu concessa la grazia per aver difeso l’onore delle donne…
La Facoltà di Ingegneria di Napoli, la più antica d'Italia
  • 4 minute read

La Facoltà di Ingegneria di Napoli, la più antica d’Italia

  • AvatarFederico Quagliuolo
L’Università di Napoli non è solo la più antica istituzione pubblica del mondo, ma ha anche un’altra medaglia: ha infatti ospitato la prima facoltà d’Ingegneria in Italia. Il merito è…

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
150K
101
Storie di Napoli
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli con autorizzazione numero 38 del 25 settembre 2019. - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp