In ambito medico sanitario esistono diverse figure professionali specializzate a seconda delle patologie trattate e delle parti anatomiche del corpo umano. Si spazia così dai geriatri ai pediatri (in questo caso il fattore discriminante è l’età), passando per i medici generici, i gastroenterologi o ancora gli internisti. Questi ultimi si connettono ad una branca della medicina molto ampia, che abbraccia diversi organi, e che per tanto conduce ad una pluralità di malattie e disturbi assai varia. In funzione di ciò la conoscenza e le competenze dell’internista lo rendono un tassello fondamentale nel contesto ospedaliero. Tanto che alcuni di essi hanno avuto un ruolo così importante da avere il nome di ospedale importantissimi, come il Cardarelli di Napoli.

Antonio Cardarelli medico
Il busto di Cardarelli davanti all’ospedale che porta il suo nome

Il ruolo chiave dell’internista in campo medico

Quando si parla di internisti si fa riferimento a medici specializzati per ciò che attiene gli organi interni del nostro organismo. Quindi fegato, pancreas, milza, e così via; tutti elementi fondamentali per il corretto funzionamento del corpo umano, che però con l’andare degli anni possono essere affetti da patologie più o meno croniche e gravi. Proprio nella gestione di tali malattie gioca un ruolo chiave l’internista con le sue diagnosi e l’anamnesi del paziente. Spesso, infatti, si tratta di patologie asintomatiche, almeno nelle fasi iniziali, motivo per il quale riconoscerle ed individuarle non è semplice senza un’adeguata competenza in merito. Di eccellenze mediche simili ve ne sono in tutto il territorio nostrano e tutte agiscono seguendo medesimi criteri operativi. Quindi il medico internista a Napoli svolgerà il proprio compito alla stregua di quello a Milano o a Roma. Solo per citare le tre città più popolose.

L’operatività del medico internista

Per quanto concerne la fase di anamnesi e diagnosi dell’internista, questi si basa su un monitoraggio costante dei propri pazienti. Data la natura asintomatica delle patologie possibili coinvolte, i dettagli possono fare la differenza. Anche la relativa terapia applicata gode della medesima attenzione dove nulla è lasciato al caso. Si tratta spesso di terapie per nulla invasive, che quindi non portano all’intervento chirurgico ma basate sulla prescrizione di farmaci. Infatti l’intervento rappresenta quasi sempre l’ultima azione presa in considerazione per risolvere un problema di natura patologica. L’approccio personalizzato dell’internista è ciò che lo fa preferire come figura medica a cui rivolgersi per una gestione completa dell’organismo preso nel suo complesso. Una visione a 360 gradi delle sue funzioni da parte dello specialista in questione rende il processo di guarigione estremamente più semplice e veloce. 

Le patologie trattate dall’internista

Esempi di patologie trattate dal medico internista possono essere quelle di natura cardiaca, e quindi legate al cuore; o ancora gastrointestinali e dell’apparato digerente; ma non solo, questa figura specialistica del settore medico ha competenze anche per le malattie polmonari, endocrine (diabete, disturbi che coinvolgono la tiroide) e renali. Ciascuna delle patologie menzionate ha come denominatore comune il monitoraggio costante del paziente da parte dell’internista. Questo perché la terapia va adattata passo dopo passo, a seguito delle evoluzioni e dei cambiamenti che ci possono essere nel corso dei mesi di trattamento, in particolare con l’ingresso dell’intelligenza artificiale anche in ambito medico. Ad esso fanno riferimento anche la prevenzione (laddove possibile) e la tempestività della diagnosi, fattori determinanti nell’evitare condizioni patologiche croniche.

Diventa un sostenitore!

Storie di Napoli è il più grande ed autorevole sito web di promozione della regione Campania. È gestito in totale autonomia da giovani professionisti del territorio: contribuisci anche tu alla crescita del progetto. Per te, con un piccolo contributo, ci saranno numerosissimi vantaggi: tessera di Storie Campane, libri e magazine gratis e inviti ad eventi esclusivi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *