Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
145K
102
Gerardo Russo

Gerardo Russo

6 posts
Accompagnatore turistico e suggeritore di viaggi fisici e mentali. Mi piace scoprire aneddoti nei posti che esploro e colorarli poi di significati fantasiosi. Le storie che racconto sono quelle che si trovano di solito negli approfondimenti alla fine dei capitoli o nelle note a piè di pagina, particolari marginali da ascoltare quando si ha tempo.
Percy Jackson e Pompei: le storie fantasy ambientate attorno al Vesuvio
  • 3 minute read

Percy Jackson e Pompei: le storie fantasy ambientate attorno al Vesuvio

  • Gerardo RussoGerardo Russo
L’universo fantasy di Percy Jackson trova ispirazione dagli eventi storici avvenuti attorno al Vesuvio. Gli scavi archeologici di Pompei e l’antica Baia fanno da sfondo ad alcune delle avventure narrate.
Il panuozzo di Gragnano: storia della nascita di una tradizione
  • 4 minute read

Il panuozzo di Gragnano: storia della nascita di una tradizione

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Il panuozzo, inventato negli anni Ottanta a Gragnano, è un prodotto diventato rapidamente parte della tradizione culinaria campana.
I Campetti Maradona di Pagani: il campo che portava il nome della figlia del Pibe
  • 3 minute read

I Campetti Maradona di Pagani: il campo che portava il nome della figlia del Pibe

  • Gerardo RussoGerardo Russo
A Pagani, città a metà strada tra Napoli e Salerno, più di trent’anni fa furono inaugurati i campetti Maradona, in onore della figlia dello storico fuoriclasse argentino.
Scoglio Isca: l'isola dove nasceva il teatro di Eduardo
  • 3 minute read

Scoglio Isca: l’isola dove nasceva il teatro di Eduardo

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Lo scoglio Isca, nei pressi di Punta Campanella, ebbe un ruolo fondamentale nella vita e nelle opere di Eduardo De Filippo. Il drammaturgo scelse infatti l’isola come suo personale luogo di riposo e contemplazione.
La tramontana: il vento degli amalfitani che viene da Tramonti
  • 4 minute read

La tramontana: il vento degli amalfitani che viene da Tramonti

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Qual è l’origine etimologica del vento di tramontana? Secondo alcune ricostruzioni potrebbe essere stato determinante il nome convenzionale utilizzato dai marinai amalfitani.
Spartaco e il Vesuvio: il rifugio di Ottaviano
  • 4 minute read

Spartaco e il Vesuvio: il rifugio di Ottaviano

  • Gerardo RussoGerardo Russo
La figura di Spartaco si lega profondamente alle terre campane. La sua fuga verso la libertà, cominciata nell’antica Capua, trovò nella vegetazione del Vesuvio un prezioso alleato.
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp