Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
151K
103

Browsing Category

Campania da gustare

36 posts

Eccellenze enogastronomiche del territorio

Il pomodoro Re Umberto (o Fiascone), un frutto sabaudo in costiera amalfitana
  • 2 minute read

Il pomodoro Re Umberto (o Fiascone), un frutto sabaudo in costiera amalfitana

  • AvatarChiara Sarracino
Un pomodoro sabaudo che affaccia sulle rive della Costiera Amalfitana: se infatti la pizza è dedicata alla regina, il pomodoro non poteva non essere il re. Questa è la storia…
La frittata di pasta: l'essenza della Pasquetta campana
  • 3 minute read

La frittata di pasta: l’essenza della Pasquetta campana

  • Gerardo RussoGerardo Russo
La frittata di pasta, chiamata anche pizza di maccheroni, è un piatto tipico della Pasquetta napoletana e delle gite fuori porta.
Stoccafisso o baccalà? La differenza c'è...ma qual è?
  • 2 minute read

Stoccafisso o baccalà? La differenza c’è…ma qual è?

  • Yuri BuonoYuri Buono
Stoccafisso o baccalà? Quante volte abbiamo sentito questi nomi al mercato? Cerchiamo di scoprire le differenze. La nostra storia gastronomica, nonostante i quasi cinquecento chilometri di costa, ha sempre trovato…
Il broccolo dell'olio: una bomba di salute da riscoprire
  • 2 minute read

Il broccolo dell’olio: una bomba di salute da riscoprire

  • Yuri BuonoYuri Buono
Grandi notizie non ce ne sono.Si sa solo che il broccolo dell’olio appartiene alla famiglia dei cavoli, pertanto è – più precisamente – un cavolo broccolo molto antico dal sapore…
Il Conciato Romano in realtà è campano ed è anche il formaggio più antico del mondo.
  • 3 minute read

Il Conciato Romano in realtà è campano ed è anche il formaggio più antico del mondo.

  • Yuri BuonoYuri Buono
Il conciato romano è un formaggio destinato a sorprendere chi lo assaggia, non solo per il suo caratteristico sapore, ma anche perché si tratta del più antico in assoluto e…
Pallagrello, il vino dei Borbone da riscoprire
  • 3 minute read

Pallagrello, il vino dei Borbone da riscoprire

  • Umberto RuscianoUmberto Rusciano
Il Pallagrello è un vino “nobile”, con una storia tutta da riscoprire. “I vini di questa contrada sono eccellenti così bianchi come rossi, e sono de’ migliori del Regno così…
La papaccella napoletana: non proprio un semplice peperone!
  • 2 minute read

La papaccella napoletana: non proprio un semplice peperone!

  • Yuri BuonoYuri Buono
La storpiatura del suo nome è davvero dietro l’angolo: “paparaccella“, “pappacella”, “pupacchiella” e, invece, il suo nome è “papaccella napoletana”. Chiariamolo subito perché per molti anni è stata fraintesa e…
La torzella riccia napoletana: storia di un ortaggio dimenticato
  • 2 minute read

La torzella riccia napoletana: storia di un ortaggio dimenticato

  • Yuri BuonoYuri Buono
Immaginate un viaggio iniziato più di 4000 anni fa; dal Mediterraneo orientale fino a Napoli. Proprio da lì, grazie ai continui scambi commerciali con il Meridione d’Italia, arrivò la torzella,…
Il Maialino nero Casertano: storia del più nobile dei suini
  • 4 minute read

Il Maialino nero Casertano: storia del più nobile dei suini

  • AvatarFederico Quagliuolo
Lo troviamo ovunque. Dai menù delle paninoteche alle pizzerie, fino agli scaffali dei supermercati. L’etichetta maialino nero casertano è in tutti i piatti “gourmet” della Campania ed è un fatto…
La frittatina napoletana: il sapore del popolo
  • 2 minute read

La frittatina napoletana: il sapore del popolo

  • Yuri BuonoYuri Buono
Napoli. Decumano Maggiore, o meglio, le strade di una città – dapprima greca e poi romana – che congiungevano parallelamente due punti, da est a ovest. Via dei Tribunali è…

Navigazione articoli

1 2 … 4 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
151K
103
Storie di Napoli
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli con autorizzazione numero 38 del 25 settembre 2019. - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp