Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
144K
102

Browsing Category

Curiosità e approfondimenti

239 posts

Tutte le curiosità e gli approfondimenti su tematiche legate alla storia della Campania.

Spartaco e il Vesuvio: il rifugio di Ottaviano
  • 4 minute read

Spartaco e il Vesuvio: il rifugio di Ottaviano

  • Gerardo RussoGerardo Russo
La figura di Spartaco si lega profondamente alle terre campane. La sua fuga verso la libertà, cominciata nell’antica Capua, trovò nella vegetazione del Vesuvio un prezioso alleato.
La guantiera dei dolci: perché si chiama così? Storia di una tradizione nobiliare
  • 3 minute read

La guantiera dei dolci: perché si chiama così? Storia di una tradizione nobiliare

  • AvatarFederico Quagliuolo
La tradizione della “guantarella delle paste“, in italiano “guantiera dei dolci“, è una delle cose immancabili nei pranzi delle domeniche italiane. E nei matrimoni diventa un vero e proprio rituale,…
Carlo V a Napoli: gli incredibili festeggiamenti dell'Imperatore nel 1535
  • 5 minute read

Carlo V a Napoli: gli incredibili festeggiamenti dell’Imperatore nel 1535

  • AvatarLeonardo Quagliuolo
Al seguito di un suo recente trionfo presso Tunisi, l’Imperatore Carlo V d’Asburgo, colui sul cui impero “non tramonta mai il sole“, si dedicò ad un viaggio cerimoniale presso i…
Il banchetto di Bona Sforza e Sigismondo di Polonia: la festa di matrimonio che finì nella Storia
  • 6 minute read

Il banchetto di Bona Sforza e Sigismondo di Polonia: la festa di matrimonio che finì nella Storia

  • AvatarFederico Quagliuolo
Si dice spesso che i matrimoni nel Sud Italia finiscono in banchetti giganteschi, gioia di tutte le buone forchette.Anche la festa più grande mai vista non sarà nulla in confronto…
Storia del Mastino Napoletano: dagli Assiri ai Borbone
  • 4 minute read

Storia del Mastino Napoletano: dagli Assiri ai Borbone

  • AvatarFrancesco Li Volti
Il Mastino Napoletano ha origini antichissime. Sappiamo per certo che un suo antenato veniva utilizzato dagli Assiri in guerra e dai Romani come guardia per gli accampamenti dei legionari.
Le Assise di Ariano, storia della prima rivoluzionaria costituzione d'Italia
  • 5 minute read

Le Assise di Ariano, storia della prima rivoluzionaria costituzione d’Italia

  • AvatarFederico Quagliuolo
Era l’anno 1140 e in un castello della provincia profonda dell’Irpinia accadde un evento cambiò la storia d’Europa. Ruggero il Normanno, primo re di tutto il Sud Italia, emanò le…
Tutte le invenzioni del Principe di Sansevero
  • 6 minute read

Tutte le invenzioni del Principe di Sansevero

  • AvatarFrancesco Li Volti
Tutti a Napoli lo conoscono (soprattutto per le sue invenzioni), pur essendo scomparso da più di 2 secoli. Il Principe di Sansevero è stato più di un semplice uomo. Raimondo…
Il primo disco inciso in Italia: 'A risa, una canzone napoletana del 1895
  • 4 minute read

Il primo disco inciso in Italia: ‘A risa, una canzone napoletana del 1895

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il primo disco inciso in Italia fu il frutto di una felice collaborazione fra Napoli, gli Stati Uniti e Milano. Nel 1895, infatti, fu messo in commercio “‘A risa”, una…
Il caffè sospeso napoletano, un'usanza che si sta diffondendo nel mondo
  • 4 minute read

Il caffè sospeso napoletano, un’usanza che si sta diffondendo nel mondo

  • AvatarGiuseppe A. D'Angelo
Il Caffè Sospeso, uno dei simboli della napoletanità, si trova anche in Francia. Lo scorso gennaio mi trovavo a Bordeaux, all’inizio di un viaggio che mi avrebbe fatto girare l’Europa…
Ciro il dinosauro di Pietraroja e il fossile custodito nel centro di Napoli: ritrovamenti straordinari
  • 3 minute read

Ciro il dinosauro di Pietraroja e il fossile custodito nel centro di Napoli: ritrovamenti straordinari

  • AvatarFrancesco Li Volti
La dinosauromania in Italia scoppia nel 1993, grazie al film Jurassic Park di Steven Spielberg. Ma siamo proprio sicuri che il primo dinosauro mai visto in Italia sia stato quello…

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 … 24 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp