Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
144K
102

Browsing Category

Curiosità e approfondimenti

240 posts

Tutte le curiosità e gli approfondimenti su tematiche legate alla storia della Campania.

Proclama di Rimini: quando l'Unità d'Italia stava per partire da Napoli
  • 5 minute read

Proclama di Rimini: quando l’Unità d’Italia stava per partire da Napoli

  • AvatarFederico Quagliuolo
Si può dire tutto di Gioacchino Murat, ma su una cosa concordano amici e nemici: era un uomo dal coraggio infinito e dalla passione per le imprese impossibili. Il proclama…
Mers El Kebir e Skikda: le "colonie" di Ischia e Procida in Algeria
  • 4 minute read

Mers El Kebir e Skikda: le “colonie” di Ischia e Procida in Algeria

  • AvatarFederico Quagliuolo
C’è tanta Procida in Algeria. Precisamente in due città: Mers El Kebir e Philippeville, oggi Skikda: due luoghi che per oltre cent’anni furono abitati da isolani che portarono sulle coste…
Origine e significato del cognome De Luca: una lunga storia di emigrazioni dalla Basilicata
  • 2 minute read

Origine e significato del cognome De Luca: una lunga storia di emigrazioni dalla Basilicata

  • AvatarChiara Sarracino
Trovare il cognome De Luca in Campania è facilissimo, specialmente in provincia di Salerno e di Napoli. Si tratta infatti di un caso particolare di cognome che nella nostra regione…
Percy Jackson e Pompei: le storie fantasy ambientate attorno al Vesuvio
  • 3 minute read

Percy Jackson e Pompei: le storie fantasy ambientate attorno al Vesuvio

  • Gerardo RussoGerardo Russo
L’universo fantasy di Percy Jackson trova ispirazione dagli eventi storici avvenuti attorno al Vesuvio. Gli scavi archeologici di Pompei e l’antica Baia fanno da sfondo ad alcune delle avventure narrate.
Lo sciuscio
  • 2 minute read

Lo Sciuscio, alla riscoperta delle tradizioni del Capodanno

  • AvatarCristina Bianco
Lo sciuscio è un canto tipico natalizio. In particolare è diffuso il giorno di capodanno per augurare un anno nuovo prospero.
Papale papale o papele papele? Spieghiamo i diversi modi di dire
  • 1 minute read

Papale papale o papele papele? Spieghiamo i diversi modi di dire

  • AvatarChiara Sarracino
In napoletano e in barese si sente spesso “papele papele“, nel resto d’Italia c’è il “papale papale“, ereditato dal romanesco. Sono due modi dire che spesso, nel parlato comune del…
tu scendi dalle stelle natale sant'alfonso
  • 4 minute read

“Tu scendi dalle stelle”: storia del canto simbolo del Natale napoletano

  • Roberto IossaRoberto Iossa
“Tu scendi dalle stelle” è il canto per antonomasia del Natale napoletano. Ma in quanti conoscono la sua origine e l’autore?
I Campetti Maradona di Pagani: il campo che portava il nome della figlia del Pibe
  • 3 minute read

I Campetti Maradona di Pagani: il campo che portava il nome della figlia del Pibe

  • Gerardo RussoGerardo Russo
A Pagani, città a metà strada tra Napoli e Salerno, più di trent’anni fa furono inaugurati i campetti Maradona, in onore della figlia dello storico fuoriclasse argentino.
Scoglio Isca: l'isola dove nasceva il teatro di Eduardo
  • 3 minute read

Scoglio Isca: l’isola dove nasceva il teatro di Eduardo

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Lo scoglio Isca, nei pressi di Punta Campanella, ebbe un ruolo fondamentale nella vita e nelle opere di Eduardo De Filippo. Il drammaturgo scelse infatti l’isola come suo personale luogo di riposo e contemplazione.
La tramontana: il vento degli amalfitani che viene da Tramonti
  • 4 minute read

La tramontana: il vento degli amalfitani che viene da Tramonti

  • Gerardo RussoGerardo Russo
Qual è l’origine etimologica del vento di tramontana? Secondo alcune ricostruzioni potrebbe essere stato determinante il nome convenzionale utilizzato dai marinai amalfitani.

Navigazione articoli

1 2 … 24 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp