Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
144K
102

Browsing Category

Benevento e Provincia

13 posts
Il Tartufo del Matese, l'oro nero della Terra di Lavoro
  • 2 minute read

Il Tartufo del Matese, l’oro nero della Terra di Lavoro

  • AvatarFederico Quagliuolo
Comunemente si pensa che, per gustare un tartufo eccellente, bisogna bussare alle porte di Alba e Norcia. Non è così: in Campania c’è l’eccellente tartufo del Matese, conosciuto e apprezzato…
Ciro il dinosauro di Pietraroja e il fossile custodito nel centro di Napoli: ritrovamenti straordinari
  • 3 minute read

Ciro il dinosauro di Pietraroja e il fossile custodito nel centro di Napoli: ritrovamenti straordinari

  • AvatarFrancesco Li Volti
La dinosauromania in Italia scoppia nel 1993, grazie al film Jurassic Park di Steven Spielberg. Ma siamo proprio sicuri che il primo dinosauro mai visto in Italia sia stato quello…
I migliori medici di Napoli e della Campania: i nomi di chi ha scritto la Storia
  • 8 minute read

I migliori medici di Napoli e della Campania: i nomi di chi ha scritto la Storia

  • AvatarFederico Quagliuolo
Si possono riassumere in un solo articolo i nomi dei migliori medici di Napoli e della Campania? Assolutamente no, perché inevitabilmente si dovrebbe scrivere un trattato da migliaia di pagine,…
L'arco di Traiano di Benevento: l'opera romana unica al mondo
  • 3 minute read

L’arco di Traiano di Benevento: l’opera romana unica al mondo

  • AvatarFederico Quagliuolo
L’Arco di Traiano è uno dei monumenti più belli di Benevento. Ed è anche uno dei più importanti resti dell’epoca romana, dato che si tratta dell’arco trionfale meglio conservato al…
Giuseppe Moscati, la storia del medico santo che morì aiutando i poveri
  • 5 minute read

Giuseppe Moscati, la storia del medico santo che morì aiutando i poveri

  • AvatarFederico Quagliuolo
Giuseppe Moscati fu l’incredibile punto d’incontro fra religione e scienza. La mano della sua statua nella chiesa del Gesù Nuovo è ancora oggi accarezzata da centinaia di persone in attesa…
La ricostruzione di Cerreto Sannita, soprannominata la "Torino" della Campania
  • 4 minute read

La ricostruzione di Cerreto Sannita, soprannominata la “Torino” della Campania

  • AvatarFederico Quagliuolo
Cerreto Sannita è una città insolita. Già al primo sguardo sono sorprendenti le strade ampie e regolari che separano schiere di palazzi piccoli ed eleganti. Un altro mondo rispetto ai…
Scopri la mappa di tutte le Storie della Campania
  • 2 minute read

Scopri la mappa di tutte le Storie della Campania

  • AvatarFederico Quagliuolo
Vuoi scoprire luoghi inediti oppure sei semplicemente curioso di conoscere la storia di casa tua? Storie di Napoli ha creato il primo “google maps delle storie”, gratuito e liberamente esplorabile.…
La fontana dei Delfini di Cerreto Sannita e il suo viaggio da Piazza Mercato
  • 2 minute read

La fontana dei Delfini di Cerreto Sannita e il suo viaggio da Piazza Mercato

  • AvatarFederico Quagliuolo
Nella piazza principale di Cerreto Sannita c’è una fontana nata a Napoli. Si tratta della Fontana dei Delfini che, da 200 anni, trascorre placidamente la sua “pensione” nel Sannio, un…
Nocillo copertina
  • 4 minute read

Storia del Nocillo, il liquore magico del Sannio

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il Nocillo di Cerreto Sannita è il liquore che mette d’accordo superstizione e scienza. È infatti una bevanda ricavata dal mallo delle noci, che sono una delle specialità del Sannio,…
Il Lago di Telese Terme, il gioiello nato da un terremoto
  • 3 minute read

Il Lago di Telese Terme, il gioiello nato da un terremoto

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il Lago di Telese è un gioiello nel cuore del Sannio. Eppure, dietro la sua aria placida e i suoi colori delicati, c’è una storia di tremende sofferenze e di…

Navigazione articoli

1 2 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp