Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
144K
102

Browsing Category

Strade, luoghi famosi e palazzi

413 posts

Origine del nome delle strade, storia di edifici e di luoghi famosi di tutta la Campania.

Vico Soprammuro e la storia delle antiche mura di Napoli nascoste nelle strade
  • 5 minute read

Vico Soprammuro e la storia delle antiche mura di Napoli nascoste nelle strade

  • AvatarChiara Sarracino
Ci sono a Napoli alcune strade chiamate o soprannominate “Via” o “Vico Soprammuro” che sono le testimonianze migliori per capire le dimensioni e l’estensione delle antiche mura della città, che…
Vico Molo alle Due Porte, una storia romantica dietro il nome della strada ispirata a Mergellina
  • 2 minute read

Vico Molo alle Due Porte, una storia romantica dietro il nome della strada ispirata a Mergellina

  • AvatarFederico Quagliuolo
Via Molo alle Due Porte è un inno al romanticismo. Eppure, a guardarla oggi dall’esterno, sembra solo una strettissima strada a strapiombo sull’ultimo straccio di verde collinare coperto dai caselli…
La grotta di Maria Cristina nel Bosco di Capodimonte: dalla Regina a storie di fantasmi
  • 4 minute read

La grotta di Maria Cristina nel Bosco di Capodimonte: dalla Regina a storie di fantasmi

  • AvatarFederico Quagliuolo
La grotta di Maria Cristina, nascosta in una delle tante deviazioni dei vialoni del Bosco di Capodimonte, è uno di quei classici luoghi apparentemente muti delle città che, grazie alla…
Le terme di Castellammare di Stabia e la storia delle loro 28 sorgenti termali miracolose
  • 4 minute read

Le terme di Castellammare di Stabia e la storia delle loro 28 sorgenti termali miracolose

  • AvatarFederico Quagliuolo
Le terme di Castellammare di Stabia e le loro 28 sorgenti termali erano considerate addirittura miracolose dagli antichi romani e amate da tutti i sovrani napoletani. Sono un patrimonio straordinario…
rione sanità
  • 2 minute read

Il Rione Sanità, sospeso tra due mondi

  • AvatarBeatrice Morra
Il Rione Sanità rappresenta un contrasto familiare a ogni napoletano: quello tra la vita e i misteri della morte.
Salita Cacciottoli, storia dello scorcio superstite del Vomero antico
  • 3 minute read

Salita Cacciottoli, storia dello scorcio superstite del Vomero antico

  • AvatarFederico Quagliuolo
Possiamo scoprire le origini agricole del quartiere Vomero nelle sue scalinate che un tempo conducevano contadini e pastori in città. Se Petraio e Pedamentina di San Martino sono famossisime, Salita…
Port'Alba: storia della strada dei libri nata da un buco
  • 4 minute read

Port’Alba: storia della strada dei libri nata da un buco

  • AvatarFederico Quagliuolo
Port’Alba è uno dei luoghi più caratteristici di Napoli, inconfondibile per la sua folla ad ogni ora del giorno e della notte, per le sue bancarelle di libri che occupano…
Il ponte del Diavolo: la leggenda dell'acquedotto medievale di Salerno
  • 4 minute read

Il ponte del Diavolo: la leggenda dell’acquedotto medievale di Salerno

  • AvatarFederico Quagliuolo
Nel bel mezzo del cuore del capoluogo salernitano spuntano improvvisi gli archi del ponte del diavolo, l’acquedotto medievale di Salerno. È una vera sorpresa che sembra spuntare da un muro…
Cavallerizza e cavalcatoio: perché le strade si chiamano così?
  • 3 minute read

Cavallerizza e cavalcatoio: perché le strade si chiamano così?

  • AvatarFederico Quagliuolo
In tutta Italia ci sono strade chiamate “cavallerizza” o “cavalcatoio“. Sono gli ultimi testimoni delle antichissime tradizioni medievali, quando i cavalli erano l’unico modo di muoversi, ma anche un mezzo…
Vico Sbreglie e la storia degli antichi materassi napoletani
  • 2 minute read

Vico Sbreglie e la storia degli antichi materassi napoletani

  • AvatarFederico Quagliuolo
Solo i più anziani ricordano cos’erano le sbreglie e quanto erano importanti per la vita quotidiana. Ci siamo infatti mai chiesti come dormivano i nostri antenati?Pochissimi potevano permettersi un materasso…

Navigazione articoli

1 2 … 42 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp