Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
Storie di Napoli
  • Compra il libro
  • Sostienici
  • Scopri le nostre storie
    • Avellino e Provincia
    • Benevento e Provincia
    • Caserta e Provincia
    • Napoli e Provincia
    • Salerno e Provincia
  • Newsletter
  • Contattaci
  • La tua pubblicità su Storie di Napoli
151K
103

Browsing Category

Strade, luoghi famosi e palazzi

460 posts

Origine del nome delle strade, storia di edifici e di luoghi famosi di tutta la Campania.

Storia della Nunziatella, la più antica scuola militare d'Italia
  • 7 minute read

Storia della Nunziatella, la più antica scuola militare d’Italia

  • AvatarFederico Quagliuolo
La Scuola militare della Nunziatella è da quasi 250 anni madre di una delle più illustri ed importanti tradizioni militari d’Italia. D’altronde, stiamo parlando della più antica scuola militare italiana…
Teatro di Ercolano, una scoperta rivoluzionaria
  • 3 minute read

Teatro di Ercolano, una scoperta rivoluzionaria

  • Eco delle SireneEco delle Sirene
Nel 1710 venne ritrovato il Teatro di Ercolano, una scoperta casuale che aprì una finestra sul passato e diede inizio agli scavi della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79…
Piazza Francese, storia di una antica comunità di mercanti e prostitute
  • 3 minute read

Piazza Francese, storia di una antica comunità di mercanti e prostitute

  • AvatarFederico Quagliuolo
La piccola Piazza Francese, che oggi si trova schiacciata fra Piazza Municipio, Via Depretis e il porto, un tempo era ben più grande della malconcia e sporca stradina che oggi…
Vico Melofioccolo, la strada di un albero che non esiste più
  • 2 minute read

Vico Melofioccolo, la strada di un albero che non esiste più

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il nome di Vico Melofioccolo ispira una simpatia innata e lascia immaginare chissà quale albero da frutto degno delle storie della Melevisione. In realtà saremo ben delusi nello scoprire che…
Lydia Cottone, la scultrice da riscoprire fra le strade di Napoli
  • 3 minute read

Lydia Cottone, la scultrice da riscoprire fra le strade di Napoli

  • AvatarChiara Sarracino
Il nome di Lydia Cottone probabilmente non risveglierà memorie in tanti cittadini, se non fra i residenti del Rione Alto, dato che le è stata recentemente intitolata una traversa di…
Il Museo di Pietrarsa, un viaggio indietro nel tempo
  • 3 minute read

Il Museo di Pietrarsa, un viaggio indietro nel tempo

  • AvatarLaura d'Avossa
Tra Napoli e Portici, come testimonianza dell’antico splendore del regno di Ferdinando II, si erge oggi il Museo di Pietrarsa. Proprio a Pietrarsa infatti nacque il primo nucleo industriale della…
Viale delle acacie: storia di un giardino scomparso
  • 4 minute read

Viale delle acacie: storia di un giardino scomparso

  • AvatarLeonardo Quagliuolo
Il Vomero odierno ha un aspetto completamente differente rispetto a quella che doveva essere la sua visione oltre un secolo fa: ampie distese di verde, tra coltivazioni, alberi e lussuose…
L'Anfiteatro Romano Di Avella, un monumento bellissimo dalle origini antiche
  • 3 minute read

L’Anfiteatro Romano Di Avella, un monumento bellissimo dalle origini antiche

  • AvatarAnna Barone
E’ nel piccolo comune di Avella in provincia di Avellino, nella zona est non molto lontano dal centro città, che sorge l’Anfiteatro Romano di Avella, tra i più antichi presenti in…
La resa di Caserta del 1945, quando nella Reggia finì la II Guerra Mondiale
  • 3 minute read

La resa di Caserta del 1945, quando nella Reggia finì la II Guerra Mondiale

  • AvatarFederico Quagliuolo
Il 29 aprile 1945 nella Reggia di Caserta si riunirono tutti i protagonisti della II Guerra Mondiale per firmare l’atto con cui, per sempre, si dichiarò concluso il più grande…
rione terra
  • 2 minute read

Rione Terra, la storia del quartiere di Pozzuoli

  • AvatarFederico D'Addato
Rione Terra, il quartiere di Pozzuoli che fu uno dei più importanti porti dell’Impero Romano.

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 … 46 Next
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Dicono di noi
151K
103
Storie di Napoli
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli con autorizzazione numero 38 del 25 settembre 2019. - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp