Giovanni Pascale, famoso per il suo ruolo di oncologo, fu in realtà un medico a tutto tondo: rapito dai molteplici indirizzi della medicina, vi si dedicò per tutta la vita…
Leonardo Maria Vincenzo Bianchi è stato uno dei medici più illustri e innovativi della scuola medica napoletana, tra i padri della neurologia e psichiatria moderna e non solo: molto attivo…
Tra il 12 e 13 agosto 1944, in una Napoli profondamente segnata dalla guerra, ormai giunta nelle sue fasi finiali, avvenne un incontro segreto tra due dei leader più simbolici…