Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
Storie di Napoli
  • Compra il libro!
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Leggende
  • Curiosità
  • Cucina napoletana e campana
  • Campania da gustare
  • Interviste
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Sostienici!
144K
102
Yuri Buono

Yuri Buono

10 posts
Cuore vesuviano e anima napoletana, Yuri è giornalista dal 2010 e Laureato in Scienze Politiche. Fin da piccolo viene rapito dalla bellezza del teatro, da Totò e da Napoli. Crescendo, fortifica questo suo rapporto d’amore con Partenope, approfondendone la storia e lasciandosi trasportare per i vicoletti del centro storico, tra campanili, edicole votive e “fattarielli”.
La pastiera dell'Epifania: una tradizione da riscoprire
  • 2 minute read

La pastiera dell’Epifania: una tradizione da riscoprire

  • Yuri BuonoYuri Buono
C’è una tradizione radicata in Campania e specialmente nei paesi più contadini, che prevede la preparazione della pastiera di grano nel giorno dell’Epifania. L’ho scoperto stamattina, dopo una chiacchierata con…
Il cenone del Capodanno napoletano: consigli per un menù della tradizione
  • 2 minute read

Il cenone del Capodanno napoletano: consigli per un menù della tradizione

  • Yuri BuonoYuri Buono
Chi si ricorda la scena del film “32 dicembre” di Luciano De Crescenzo con i botti di Capodanno? Ecco, sostituiamo i botti con i piatti e potremo sentire la stessa…
La pizza di cardilli e farinelli: la tradizione contadina della Vigilia di Natale
  • 2 minute read

La pizza di cardilli e farinelli: la tradizione contadina della Vigilia di Natale

  • Yuri BuonoYuri Buono
Avete mai sentito parlare della pizza di cardilli e farinelli? No, per cardilli non mi riferisco ai simpatici uccellini, bensì a un’erbetta selvatica molto saporita. Tutto nasce con la vigilia…
Totò: la storia dell’Uomo, dell’Artista, del Principe
  • 3 minute read

Totò: la storia dell’Uomo, dell’Artista, del Principe

  • Yuri BuonoYuri Buono
Fare del bene senza chiedere nulla in cambio. È tutta qui che si racchiude la grandezza umana ed è anche per questo che, ancora oggi, viene ricordato Totò.Il 15 aprile 1967,…
Il mio Diego Armando Maradona: ricordi di quando divenne Campione del Mondo 1986
  • 3 minute read

Il mio Diego Armando Maradona: ricordi di quando divenne Campione del Mondo 1986

  • Yuri BuonoYuri Buono
Era il 29 giugno 1986. Avevo sette anni, ora quarantuno. Il tempo si porta con sé i ricordi, ma di quella sera non ho mai dimenticato l’emozione che provai. Ero…
Conza della Campania, la città che fu rasa al suolo dal terremoto in Irpinia
  • 3 minute read

Conza della Campania, la città che fu rasa al suolo dal terremoto in Irpinia

  • Yuri BuonoYuri Buono
Conza della Campania si trova nella valle del fiume Ofanto, a metà strada tra Lioni e Calitri e attraverso l’ Ofantina collega Avellino con Melfi e Barletta.Decido di visitarla insieme…
La storia della mozzarella di bufala: l'oro bianco della Campania
  • 3 minute read

La storia della mozzarella di bufala: l’oro bianco della Campania

  • Yuri BuonoYuri Buono
Uno degli argomenti sui quali si potrebbe davvero finire come la notte dei lunghi coltelli di Bad Wiessee è certamente quello che riguarda la mozzarella di bufala. O meglio, su…
La storia di Zì Peppe e della bellezza delle cose semplici
  • 3 minute read

La storia di Zì Peppe e della bellezza delle cose semplici

  • Yuri BuonoYuri Buono
Esiste un angolo di paradiso a pochi metri dall’inferno.Esiste un angolo di Bellezza a pochi metri dallo squallore.Esiste un angolo di Silenzio a pochi metri dal rumore.Masseria Pigliuocco, a Lavorate…
San Marco Evangelista: il paese famoso per le centinaia di Masserie
  • 5 minute read

San Marco Evangelista: il paese famoso per le centinaia di Masserie

  • Yuri BuonoYuri Buono
Perché il comune di San Marco Evangelista prima si chiamava “ ‘E Massarie” ? Mi metto in viaggio insieme a Enrico e a Giuseppe per chiederlo direttamente a un appassionato…
Peter e Gundula: dalla Germania al Cilento per creare un paradiso
  • 7 minute read

Peter e Gundula: dalla Germania al Cilento per creare un paradiso

  • Yuri BuonoYuri Buono
“Peter, ma se io dovessi definirti,come dovrei presentarti ai miei lettori?”.Mi guarda con il suo occhio vispo ed esclama: “Un curioso!”. E a pensarci bene non c’è un altro aggettivo che…
  • Gerenza
  • Esplora la mappa delle Storie di Napoli
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Storie di Napoli
Copyright 2020 Storie di Napoli - È vietata la copia o la riproduzione non autorizzata di qualsiasi contenuto sul sito web.
Chiudi
Ti è piaciuta la storia?

Seguici su Facebook, troverai tantissimi post originali e interessanti!


Do you already like us on Facebook?
Do not ask me again for Facebook

Continue to the article »
0
CONDIVISIONI
FacebookWhatsapp